FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
formula 1

Racing Bulls, l'officina dei
talenti non si smentisce mai

Massimo Costa - XPB ImagesUna corsa perfetta, dieci punti pesantissimi per lui e per il team. Liam Lawson a Baku ha compiuto...

Leggi »
FIA Formula 3

De Palo scala i ranghi
Ancora con Trident, ma in F3

Davide AttanasioPer Matteo De Palo si spalancano le porte della Formula 3, che disputerà con il team Trident dove è già di c...

Leggi »
World Endurance

Ritocchi al BoP per il Fuji
Pesi invariati, più potenza ad Alpine

Michele Montesano - DPPI ImagesIn vista della 6 Ore del Fuji, penultimo appuntamento del Mondiale Endurance 2025, ACO e...

Leggi »
formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
9 Apr 2018 [16:51]

Texas, gara
Kyle Busch, prima vittoria 2018

Marco Cortesi

Kyle Busch ha vinto quasi in volata l’appuntamento della NASCAR al Texas Motor Speedway di Fort Worth, dopo una battaglia durata tutta la corsa con Kevin Harvick. Subito al comando nelle fasi iniziali, Harvick si era rifatto sul rivale che aveva osato sopravanzarlo in occasione del primo re-start. Busch in uno dei re-start successivi si è trovato a sua volta ad arrancare, innescando un incidente che ha mandato in testacoda il compagno di colori Denny Hamlin, il quale ha seminato il panico portando al ritiro anche Aric Almirola, Ricky Stenhouse e Jimmie Johnson.

A quel punto però, la mala sorte ha toccato Harvick. Il portacolori della Ford e del team Stewart-Haas ha perso terreno in una sosta problematica, diventata un doppio stop a causa di un dado mancante. Dopo aver recuperato grazie ad un incidente di Paul Menard, ha preso un’altra penalità che, nello stint finale, l’ha portato a dover recuperare. Mentre Busch tentava di controllare la testa, Harvick ha dato battaglia arrivando solo con qualche giro di ritardo.

Terzo a sorpresa Jamie McMurray. Dopo la positiva gara del compagno Kyle Larson, spedito a muro da una foratura quando stava nuovamente convincendo, McMurray è finalmente riuscito a mettersi in mostra precedendo Erik Jones e Ryan Blaney. Settimo invece Kurt Busch, che ha battagliato a lungo col fratello minore nelle prime fasi. Giornata non semplice per il gruppo dei piloti Chevy, soprattutto per il team Hendrick. William Byron, giovane debuttante della scuderia, è stato l’unico a portarsi in top-10. Jimmie Johnson, prima del suo ritiro, era stato il miglior rappresentante del cravattino al dodicesimo posto.

Domenica 8 aprile 2018, gara

1 - Kyle Busch (Toyota) – Gibbs - 334 laps
2 - Kevin Harvick (Ford) – Stewart-Haas - 334
3 - Jamie McMurray (Chevrolet) – Ganassi - 334
4 - Erik Jones (Toyota) – Gibbs - 334
5 - Ryan Blaney (Ford) – Penske - 334
6 - Joey Logano (Ford) – Penske - 334
7 - Kurt Busch (Ford) – Stewart-Haas - 334
8 - Darrell Wallace Jr. (Chevrolet) – Petty - 334
9 - Clint Bowyer (Ford) – Stewart-Haas - 334
10 - William Byron (Chevrolet) – Hendrick - 334
11 - Chase Elliott (Chevrolet) – Hendrick - 333
12 - Trevor Bayne (Ford) – Roush - 333
13 - Ty Dillon (Chevrolet) – Germain - 332
14 - Michael McDowell (Ford) - Front Row - 332
15 - Chris Buescher (Chevrolet) – JTG - 331
16 - Matt DiBenedetto (Ford) – GoFas - 329
17 - Kasey Kahne (Chevrolet) – Leavine - 328
18 - Ross Chastain (Chevrolet) – Premium - 325
19 - Cole Whitt (Chevy) – TriStar - 324
20 - Gray Gaulding (Toyota) – BK - 322
21 - Landon Cassill (Chevy) – Premium - 321
22 - Harrison Rhodes (Chevy) – Rick Ware - 319
23 - David Ragan (Ford) - Front Row - 317
24 - AJ Allmendinger (Chevrolet) – JTG - 316
25 - Ricky Stenhouse Jr. (Ford) – Roush - 315
26 - Austin Dillon (Chevrolet) – Childress - 304
27 - Ryan Newman (Chevrolet) – Childress - 303
28 - Alex Bowman (Chevrolet) – Hendrick - 294
29 - Daniel Suarez (Toyota) – Gibbs - 290
30 - Paul Menard (Ford) - Wood Brothers - 215
31 - Reed Sorenson (Chevy) – Premium - 209
32 - Aric Almirola (Ford) – Stewart-Haas - 178
33 - Brad Keselowski (Ford) – Penske - 178
34 - Denny Hamlin (Toyota) – Gibbs - 177
35 - Jimmie Johnson (Chevrolet) – Hendrick - 175
36 - Kyle Larson (Chevrolet) – Ganassi - 126
37 - Martin Truex Jr. (Toyota) - Furniture Row - 80

Il campionato
1. Kyle Busch 316; 2. Logano 278; 3. Blaney 265; 4. Harvick 257; 5. Truex Jr. 250; 6. Bowyer 249; 7. Keselowski 237; 8. Kurt Busch 224; 9. Hamlin 222; 10. Larson 202 .