formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera ricca e infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
3 Nov 2008 [12:00]

Texas, gara: Carl Edwards si mantiene in gioco

E' ancora Carl Edwards a dominare in Texas. Con una tattica che l'ha portato a saltare l'ultima sosta per il rifornimento, il pilota di casa Roush ha conquistato la testa e gestito via via il proprio vantaggio risparmiando carburante. La stessa scelta è stata messa in atto da Jeff Gordon, secondo al traguardo, e da Dale Earnhardt Jr, non così efficace nella salvaguardia del carburante e restato a secco a 5 giri dal termine. Il terzo posto è stato conquistato da Jamie McMurray, precedentemente in testa ma fermatosi per un ultimo "splash", così come Greg Biffle. Buona è stata la prova di Clint Bowyer che, brevemente al comando nelle fasi iniziali, si è nascosto come d'abitudine conquistando la top-5. In casa Toyota, Kyle Busch ha colto la sesta piazza dopo una gara in recupero, mentre David Reutimann a portato a Michael Waltrip un bel decimo posto.

In serata-no, Jimmie Johnson ha recuperato fino alla quindicesima piazza dopo aver lungamente navigato intorno alla trentesima posizione, vedendosi recuperare oltre 70 punti in classifica: le lunghezze di vantaggio rimangono 106, con la lotta per il successo rimandata però all'ultimo appuntamento di Homestead. Tra i giovanissimi, ottimo il top-20 di Brad Keselowski al debutto, mentre Joey Logano ha continuato a trovare grandi difficoltà, concludendo quarantesimo con un grande distacco

In sintonia con le pessime notizie in arrivo dal fronte aziendale, i team motorizzati Dodge sono naufragati: ventiquattresimo Kahne, anche per colpa di una ripartenza anticipata, più indietro AJ Allmendinger e Sam Hornish, sempre più indiziato per un ritorno in IndyCar. Da dimenticare anche la gara di Juan Pablo Montoya, vittima di un attacco di follia da parte di David Gilliland: l'alfiere di casa Yates ha violentemente centrato il colombiano in risposta ad una scaramuccia precedente, vedendosi costretto allo stop dalla direzione gara.

Marco Cortesi

L'ordine di arrivo, domenica 2 novembre 2008

1 - Carl Edwards (Ford) - Roush - 334
2 - Jeff Gordon (Chevy) - Hendrick - 334
3 - Jamie McMurray (Ford) - Roush - 334
4 - Clint Bowyer (Chevy) - Childress - 334
5 - Greg Biffle (Ford) - Roush - 334
6 - Kyle Busch (Toyota) - Hendrick - 334
7 - Kevin Harvick (Chevy) - Childress - 334
8 - Martin Truex Jr (Chevy) - DEI - 334
9 - Matt Kenseth (Ford) - Roush - 334
10 - David Reutimann (Toyota) - Waltrip - 334
11 - David Ragan (Ford) - Roush - 334
12 - Mark Martin (Chevy) - DEI - 334
13 - Jeff Burton (Chevy) - Childress - 333
14 - Casey Mears (Chevy) - Hendrick - 333
15 - Jimmie Johnson (Chevy) - Hendrick - 333
16 - Tony Stewart (Toyota) - Gibbs - 333
17 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs - 333
18 - Brian Vickers (Toyota) - Red Bull - 332
19 - Brad Keselowski (Chevy) - Hendrick - 332
20 - Dale Earnhardt Jr (Chevy) - Hendrick - 332
21 - Marcos Ambrose (Toyota) - Waltrip - 332
22 - Paul Menard (Chevy) - DEI - 332
23 - Sam Hornish Jr (Dodge) - Penske - 332
24 - Kasey Kahne (Dodge) - Evernham - 331
25 - Scott Riggs (Chevy) - Haas - 331
26 - A.J. Allmendinger (Dodge) - Evernham - 331
27 - Michael Waltrip (Toyota) - Watrip - 331
28 - Ryan Newman (Dodge) - Penske - 331
29 - Dave Blaney (Toyota) - Davis - 331
30 - Ken Schrader (Toyota) - - 331
31 - Bill Elliott (Ford) - Wood - 330
32 - Travis Kvapil (Ford) - Yates - 330
33 - Scott Speed (Toyota) - Red Bull - 330
34 - Regan Smith (Chevy) - DEI - 329
35 - Elliott Sadler (Dodge) - Evernham - 329
36 - Robby Gordon (Dodge) - Gordon - 329
37 - Reed Sorenson (Dodge) - Ganassi - 328
38 - Joe Nemechek (Chevy) - Furn. Row - 328
39 - Bobby Labonte (Dodge) - Petty - 328
40 - Joey Logano (Toyota) - Gibbs - 327
41 - Kurt Busch (Dodge) - Penske - 267
42 - David Gilliland (Ford) - Yates - 266
43 - Juan Montoya (Dodge) - Ganassi - 262

La classifica/Drivers' Standings

1. Jimmie Johnson 6366; 2. Carl Edwards 6260; 3. Greg Biffle 6223; 4. Jeff Burton 6154; 5. Jeff Gordon 6111; 6. Clint Bowyer 6099; 7. Kevin Harvick 6087; 8. Matt Kenseth 5973; 9. Tony Stewart 5962; 10. Kyle Busch 5938; 11. Dale Earnhardt Jr 5937; 12. Denny Hamlin 5935 -