F4 Italia

Mugello - Gara 1
Dominio Nakamura-Prema

Massimo Costa - Foto SpeedySette vittorie su dodici gare disputate. Nel campionato italiano di F4, Kean Nakamura-Berta sta c...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
GB3
7 Ago 2010 [18:00]

Thruxton, gara 1: Calado batte Vergne

Una rimonta pazzesca ha permesso a James Calado di imporsi nella prima gara della F.3 britannica a Thruxton. Secondo in qualifica, il pilota inglese di Carlin è partito male dalla prima fila, innervosendosi per l'eccessivo tempo con cui la direzione gara ha dato il via. Ha mantenuto invece sangue freddo il poleman Jean-Eric Vergne, portatosi al comando. Calado ha perso qualche posizione, ma ha prontamente recuperato superando un paio di rivali, poi si è gettato all'inseguimento del compagno di squadra francese. Al 15° giro, Calado ha attaccato con successo Vergne andando a vincere. Terza posizione per Rupert Svendsen-Cook, poi Adriano Buzaid che ha completato un poker per il team Carlin.

Sabato 7 agosto 2010, gara 1

1 - James Calado (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 27 giri 30'32"030
2 - Jean Eric Vergne (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 0"305
3 - Rupert Svendsen-Cook (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 14"387
4 - Adriano Buzaid (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 16"839
5 - Oliver Webb (Dallara-Mercedes) - Fortec - 24"456
6 - Lucas Foresti (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 25"058
7 - Felipe Nasr (Dallara-Mercedes) - Raikkonen - 25"276.
8 - Daniel McKenzie (Dallara-Mercedes) - Fortec - 26"863
9 - William Buller (Dallara-Volkswagen) - Hitech - 30"636
10 - Carlos Huertas (Dallara-Mercedes) - Raikkonen - 32"845
11 - Gabriel Dias (Dallara-Volkswagen) - Hitech - 36"207
12 - Jay Bridger (Dallara-Mercedes) - Litespeed - 37"555
13 - Jazeman Jaafar (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 46"770
14 - James Cole (Dallara-Mugen) - T Sport - 54"962.
15 - Adderley Fong (Dallara-Mercedes) - Sino Vision - 1'09"375

Giro più veloce: Jazeman Jaafar 1'06"892

Ritirati
2° giro - Hywel Lloyd
10° giro - Daisuke Nakajima
24° giro - Max Snegirev
25° giro - Menasheh Idafar
25° giro - Alex Brundle
TatuusPREMA