F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
GB3
7 Ago 2010 [12:45]

Thruxton, qualifica: Vergne ancora in pole

Prosegue il momento magico di Jean-Eric Vergne che anche a Thruxton ha dimostrato di meritare ampiamente il titolo della F.3 britannica. Il francese, che mai prima di ieri, giornata di prove libere, aveva girato su questo tracciato velocissimo, ha realizzato i primi due tempi assoluti (1'06"148 e 1'06"196) che gli permetteranno di partire dalla pole in gara 1 (schieramento basato sui migliori secondi giri veloci dei piloti) e nella corsa principale, la terza, dove si parte con i migliori crono assoluti della qualifica. È stato anche un dominio della squadra di Carlin che ha piazzato cinque sue Dallara-Volkswagen nelle prime sei posizioni. Unico "intruso", Oliver Webb, quarto con la Dallara-Mercedes del team Fortec. La sessione di qualifica è stata interrotta per un incidente di Carlos Huertas, causato da un errore alla Club chicane.

I tempi della qualifica

1 - Jean Eric Vergne (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1'06"148
2 - James Calado (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1'06"273
3 - Adriano Buzaid (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1'06"507
4 - Oliver Webb (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'06"511
5 - Rupert Svendsen-Cook (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1'06"543
6 - Lucas Foresti (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1'06"550.
7 - William Buller (Dallara-Volkswagen) - Hitech - 1'06"621
8 - Hywel Lloyd (Dallara-Mercedes) - Manor - 1'06"664
9 - Daniel McKenzie (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'06"670
10 - Felipe Nasr (Dallara-Mercedes) - Raikkonen - 1'06"696
11 - Jazeman Jaafar (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1'06"710
12 - Gabriel Dias (Dallara-Volkswagen) - Hitech - 1'06"794.
13 - Jay Bridger (Dallara-Mercedes) - Litespeed - 1'06"876
14 - Alex Brundle (Dallara-Volkswagen) - T Sport - 1'06"962
15 - Menasheh Idafar (Dallara-Mugen) - T Sport - 1'07"074 *
16 - Daisuke Nakajima (Dallara-Mercedes) - Raikkonen - 1'07"142
17 - James Cole (Dallara-Mugen) - T Sport - 1'07"494 *
18 - Max Snegirev (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'07"686
19 - Carlos Huertas (Dallara-Mercedes) - Raikkonen - 1'07"759
20 - Adderley Fong (Dallara-Mercedes) - Sino Vision - 1'08"001.

* National Class
TatuusPREMA