GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
GB3
29 Mag 2005 [17:25]

Thruxton, gara 1: Charlie Kimball fa il cannibale

Ha vinto anche la prima gara Charlie Kimball. Terribile il 20enne californiano che si è messo dietro l'estone Marko Asmer e il danese Christian Bakkerud. Tutto ha funzionato alla perfezione per Kimball. La sua Dallara-Mugen, del team Carlin, lo ha perfettamente assecondato accompagnandolo verso il primo successo in F.3. Dietro, Asmer ha superato Mike Conway, che partiva dalla prima fila. Il pilota della Fortec ha poi ceduto anche a Bakkerud. Festa nel team T Sport per la vittoria nella National Class di Barton Mawer e per il compleanno del titolare del team, Russell Ecott, fresco 40enne. Subito ko Tim Bridgman.
Nella foto, Charlie Kimball.

L'ordine di arrivo di gara 1, domenica 29 maggio 2005

1 - Charlie Kimball (Dallara 305-Mugen) - Carlin - in 18'02"145
2 - Marko Asmer (Dallara 305-Mugen) - Hitech - a 3"663
3 - Christian Bakkerud (Dallara 305-Mugen) - Carlin - a 5"293
4 - Mike Conway (Dallara 305-Opel) - Fortec - a 5"990
5 - Alvaro Parente (Dallara 305-Mugen) - Carlin - a 8"343
6 - Ryan Lewis (Dallara 305-Mugen) - T Sport - a 10"775
7 - Danilo Dirani (Lola B05/30-Mugen) - P1 - a 11"217
8 - Steven Kane (Lola B05/30-Mugen) - Promatecme - a 16"318
9 - Dan Clarke (Dallara 305-Mugen) - Raikkonen - a 20"613
10 - James Walker (Dallara 305-Opel) - Fortec - a 24"165
11 - Bruno Senna (Dallara 305-Mugen) - Raikkonen - a 27"042
12 - Ronayne O'Mahony (Dallara 305-Opel) - Fortec - a 27"526
13 - Stephen Jelley (Dallara 305-Opel) - Menu - a 28"766
14 - Barton Mawer (Dallara 304-Mugen) - T Sport - a 37"152
15 - Jonathan Kennard (Dallara 304-Mugen) - Docking - a 42"559
16 - Charlie Hollings (Lola Dome F106/4-Mugen) - Promatecme - a 42"712
17 - Josh Fisher (Dallara 304-Mugen) - SWR - a 44"409
18 - Juho Annala (Dallara 304-Mugen) - Docking - a 48"173
19 - Ricardo Teixeira (Dallara 304-Mugen) - Carlin - a 51"251
20 - Keiko Ihara (Dallara 305-Mugen) - Carlin - a 57"899
21 - Cheong Lou Meng (Dallara 304-Mugen) - Edenbridge - a 1 giro

Ritirati
0 giri - Tim Bridgman
1° giro - Nick Jones
12° giro - Salvador Duran
TatuusPREMA