F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 1
Dominio Nakamura-Prema

Massimo Costa - Foto SpeedySette vittorie su dodici gare disputate. Nel campionato italiano di F4, Kean Nakamura-Berta sta c...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
GB3
29 Mag 2005 [12:11]

Thruxton, qualifica 2: l'americano Kimball si conferma in pole

Anche nella seconda qualifica di Thruxton, Charlie Kimball ha segnato la pole con un tempo inferiore rispetto a quello della prima sessione: 1'06"848 contro 1'07"140. E' stata un dominio Carlin perché dopo l'americano troviamo Alvaro Parente e Christian Bakkerud. Kimball ha rifilato ben mezzo secondo al compagno portoghese. Deluso Marko Asmer, che non è riuscito a trovare il giusto set-up ed è quarto. In difficoltà, come nel primo turno, i piloti del team Raikkonen, Dan Clarke e Bruno Senna, che non sono riusciti a essere competitivi come al solito. Se nella prima qualifica Charlie Hollings era stato il più veloce tra i National Class, in questa sessione è stato Barton Mawer a strappare la pole.
Nella foto, la felicità di Charlie Kimball.

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Charlie Kimball (Dallara 305-Mugen) - Carlin - 1'06"848
Alvaro Parente (Dallara 305-Mugen) - Carlin - 1'07"383
2. fila
Christian Bakkerud (Dallara 305-Mugen) - Carlin - 1'07"419
Marko Asmer (Dallara 305-Mugen) - Hitech - 1'07"431
3. fila
Ryan Lewis (Dallara 305-Mugen) - T Sport - 1'07"629
Mike Conway (Dallara 305-Opel) - Fortec - 1'07"716
4. fila
Tim Bridgman (Dallara 305-Mugen) - Hitech - 1'07"762
James Walker (Dallara 305-Opel) - Fortec - 1'07"766
5. fila
Danilo Dirani (Lola B05/30-Mugen) - P1 - 1'07"773
Dan Clarke (Dallara 305-Mugen) - Raikkonen - 1'07"796
6. fila
Bruno Senna (Dallara 305-Mugen) - Raikkonen - 1'08"084
Steven Kane (Lola B05/30-Mugen) - Promatecme - 1'08"089
7. fila
Barton Mawer (Dallara 304-Mugen) - T Sport - 1'08"364
Stephen Jelley (Dallara 305-Opel) - Menu - 1'08"383
8. fila
Ronayne O'Mahony (Dallara 305-Opel) - Fortec - 1'08"480
Charlie Hollings (Lola Dome F106/4-Mugen) - Promatecme - 1'08"693
9. fila
Jonathan Kennard (Dallara 304-Mugen) - Docking - 1'08"927
Salvador Duran (Dallara 304-Mugen) - P1 - 1'08"947
10. fila
Juho Annala (Dallara 304-Mugen) - Docking - 1'08"980
Josh Fisher (Dallara 304-Mugen) - SWR - 1'09"223
11. fila
Ricardo Teixeira (Dallara 304-Mugen) - Carlin - 1'10"137
Keiko Ihara (Dallara 305-Mugen) - Carlin - 1'10"230
12. fila
Cheong Lou Meng (Dallara 304-Mugen) - Edenbridge - 1'11"386
Nick Jones (Dallara 304-Mugen) - SWR - 1'11"685
TatuusPREMA