formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
17 Mag 2004 [14:47]

Tico Martini è pronto al rientro
ma servono i finanziamenti giusti

Ricordate Tico Martini? Il costruttore francese è intenzionato a riprovarci e vuole inserirsi in quella lista che si va facendo sempre più corposa di coloro che cercano di fermare il dominio Dallara nella F.3 mondiale. L'ultima Martini vista in pista risale al 2001 quando i nuovi regolamenti e la impossibilità nel realizzare una nuova monoposto, fermarono il buon Tico. Ora Martini ha un progetto pronto sulla carta ed è alla ricerca dei finanziamenti per portarlo a termine nella dovuta maniera. Al settimanale Autosport, il costruttore transalpino ha dichiarato che se entro il prossimo mese non troverà i soldi necessari per iniziare i lavori in galleria del vento, sarà improbabile che la monoposto possa essere pronta per affrontare la stagione 2005. Martini ha inoltre commentato che più che cimentarsi nella F.3 Euro Series, preferirebbe vendere le prime vetture a team impegnati nelle serie nazionali. Nella foto, Sebastien Bourdais con la Martini con cui vinse la F.3 francese del 1999.