formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
2 Apr 2016 [16:25]

Todt conferma:
"Domani meeting sulle qualifiche"

Jacopo Rubino - Photo4

In attesa della seconda qualifica stagionale a Sakhir, con il timore di assistere ad un altro flop per il nuovo format introdotto a Melbourne, il tavolo della Formula 1 si riunirà ancora domani mattina per valutare le misure da adottare in vista dei prossimi Gran Premi. A confermarlo è stato direttamente Jean Todt, che incontrando i media si è così espresso sulla delusione del sabato australiano: "Per la prima volta dopo tanto tempo, a tre minuti dal termine, abbiamo visto i piloti uscire dalla macchina".

Una possibile soluzione per la Q3, proposta alla Pirelli, è di mettere a disposizione un set aggiuntivo di pneumatici supersoft, evitando di consumare uno dei treni destinati alla gara. Il meeting di domenica, oltre ai team principal e a Bernie Ecclestone, includerà infatti il responsabile del fornitore italiano Paul Hembery.

"Dopo queste qualifiche avremo imparato qualcosa in più, sono fiducioso che si possa trovare un accordo. Sono venuto qui appositamente", ha aggiunto il presidente della FIA. "Q1 e Q2 possono essere ottimizzate, ma a mio parere la Q3 è stato principale. Ci sono varie soluzioni che si possono trovare, ma ho ritenuto necessario dare un'opportunità aggiuntiva a questo sistema, prima di tornare indietro".

Per le squadre, in ogni caso, la soluzione ideale sarebbe quella ripristinare la configurazione adottata fino alle fine del 2015. Ciò che peraltro sarebbe dovuto avvenire subito dopo la trasferta all'Albert Park, trovando la piena dell'intero paddock e del pubblico. L'opzione, però, non era stata messa al voto dalla FIA per essere ratificata. "Dobbiamo dare modo alle cose di essere comprese", si è difeso Todt. "Oggi ci sono spesso troppe reazioni eccessive".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar