formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
18 Lug 2004 [13:55]

Tokachi, qualifica: Comas-Kaneishi nel dominio Nissan

Erik Comas, nella foto, è sempre stato uno dei migliori piloti delle gare GT giapponesi, ma non uno sprinter da pole. Ieri a Tokachi, sede della quarta prova del campionato GT, il francese ha lanciato un segnale ottenendo il miglior tempo in qualifica con la Nissan Fairlady del team Hasemi. L'ultima pole di Comas risaliva al Fuji 1995. E' un circuito che si addice particolarmente alle Nissan in quanto il secondo tempo è finito all'altra Fairlady di Treluyer-Ide del team Impul e il terzo a Kageyama-Krumm della Nismo ufficiale. La prima Toyota è quindi quarta grazie a Tsuchiya-Apicella della Tom's. Positivo il settimo tempo della Honda Nsx di Michigami-Philippe. Ma i leader del campionato dove sono? Dufour-Couto navigano in 13° posizione, poco meglio è andata a Motoyama-Lyons (10°) e Tachikawa-Ara (8°) che nella classifica generale occupano con gli stessi punti la seconda posizione.

Lo schieramento di partenza

1. fila
T.Kaneishi-Comas (Nissan Fairlady) - Hasemi - 1'14"136
Treluyer-Ide (Nissan Fairlady) - Impul - 1'14"190
2. fila
Kageyama-Krumm (Nissan Fairlady) - Nismo - 1'14"280
Tsuchiya-Apicella (Toyota Supra) - Tom's - 1'14"347
3. fila
J.Wakisaka-Iida (Toyota Supra) - LeMans - 1'14"398
Courtney-Kataoka (Toyota Supra) - Tom's - 1'14"562
4. fila
Michigami-Philippe (Honda Nsx) - Dome - 1'14"652
Tachikawa-Ara (Toyota Supra) - Cerumo - 1'14"745
5. fila
Matsuda-Lotterer (Honda Nsx) - Nakajima - 1'14"754
Motoyama-Lyons (Nissan Fairlady) - Nismo - 1'14"830
6. fila
Nakano-Kato (Honda Nsx) - Kunimitsu - 1'14"910
K.Kaneishi-Ito (Honda Nsx) - Arta - 1'15"234
7. fila
Dufour-Couto (Toyota Supra) - Sard - 1'15"329
Hattori-S.Wakisaka (Toyota Supra) - Kraft - 1'15"395
8. fila
Orido-Schwager (Toyota Supra) - Advan - 1'15"469
Hashimoto-Simon (Lamborghini Murcielago) - Amprex - 1'17"041
9. fila
Mitsusada-Uematsu (Ferrari 550) - Hitotsuyama - 1'18"217
Yamanishi-Wada (Lamborghini Diablo) - Jloc - 1'19"174
TatuusDALLARA