World Endurance

Porsche abbandona il WEC, le
963 LMDh correranno solo in IMSA

Michele Montesano Con un breve comunicato, Porsche ha annunciato uno scenario già paventato nelle scorse settimane. La Casa...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 2° turno
Taponen e Giusti per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoTempi più alti nel secondo turno dei test collettivi F3 a Jerez. Prove di long-run, ma anche rice...

Leggi »
formula 1

La disinformazione sul dopo
gara di Piastri a Singapore

Massimo CostaOscar Piastri non ha volutamente partecipato alla festa sul podio della McLaren al termine del GP di Singapore....

Leggi »
formula 1

Alonso e quella "garra" che
piacerebbe al ct azzurro Gattuso

Massimo Costa - XPB ImagesSe potesse farlo, Gennaro “Ringhio” Gattuso, commissario tecnico della nazionale italiana di calci...

Leggi »
formula 1

Bearman porta punti
pesanti al team Haas

Massimo Costa - XPB Images Il team Haas, la Q3 non la frequenta molto spesso. E quando accade, è festa. A Singapore, ci ha p...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 1° turno
Comanda Giusti, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoSi è concluso il primo turno della due giorni di test che la Formula 3 sta svolgendo sul circuito...

Leggi »
17 Mag 2025 [5:59]

Tokyo, qualifica 1 cancellata per mal
tempo: griglia stabilita con i risultati
delle FP2, Rowland partirà in pole

Michele Montesano

Le avverse condizioni meteorologiche hanno fermato la Formula E. La forte pioggia abbattutasi a Tokyo ha costretto la direzione gara ad annullare, per la prima volta nella storia della serie elettrica, la qualifica. Dopo un primo rinvio dell’orario di inizio della sessione, si è optato per la più saggia decisione di non scendere in pista per evidenti motivi di sicurezza. La griglia di partenza è stata così delineata seguendo la classifica scaturita al termine delle seconde prove libere, tra l’altro condizionate a loro volta dalla pioggia.

A partire dalla prima piazzola sarà quindi Oliver Rowland. Dopo quella conquistata lo scorso anno, l’inglese ha regalato a Nissan la seconda pole position davanti al suo pubblico. Rowland, appena pochi minuti prima che si intensificasse la pioggia, è riuscito a siglare il miglior giro delle FP2 fermando il cronometro in 1’32”525. Il leader del mondiale ha preceduto la Mahindra di Edoardo Mortara che però ha accusato un distacco di quasi sette decimi dal leader.

Anche Norma Nato è riuscito a contenere il distacco sotto il secondo ottenendo il terzo crono. Il francese della Nissan scatterà dal terzo posto davanti la McLaren di Taylor Barnard. Autore del quinto tempo, Nyck De Vries è stato protagonista anche di un contatto con Zane Maloney a pochi minuti dal termine della sessione. Sesto tempo per il fresco vincitore dell’E-Prix di Montecarlo Sebastien Buemi. Lo svizzero dell’Envision Racing prenderà il via davanti a Dan Ticktum, al volante della Cupra Kiro, e Jean-Eric Vergne finito a muro nell’ultima parte della qualifica.

A completare la top-10 sono stati Max Günther, su DS-Penske, e l’alfiere dell’Envision Racing Robin Frijns. Antonio Felix Da Costa, undicesimo, ha chiuso davanti la McLaren di Sam Bird. Prima di finire a muro, Nick Cassidy è riuscito a siglare il tredicesimo tempo precedendo le Maserati di Stoffel Vandoorne e Jake Hughes. Solamente diciassettesimo il campione in carica Pascal Wehrlein. Da segnalare anche la bandiera rossa causata da David Beckmann, su Cupra Kiro, fermatosi all’uscita di curva 15 a dieci minuti dal termine della sessione.

Sabato 17 maggio 2025, qualifica 1 *

1 - Oliver Rowland (Nissan) - Nissan - 1'32"525
2 - Edoardo Mortara (Mahindra) - Mahindra - 1'33"212
3 - Norman Nato (Nissan) - Nissan - 1'33"488
4 - Taylor Barnard (Nissan) - McLaren - 1'33"566
5 - Nyck De Vries (Mahindra) - Mahindra - 1'33"570
6 - Sébastien Buemi (Jaguar) - Envision - 1'33"959
7 - Dan Ticktum (Porsche) - Cupra Kiro - 1'34"133
8 - Jean-Eric Vergne (DS) - DS Penske - 1'34"177
9 - Maximilian Günther (DS) - DS Penske - 1'34"307
10 - Robin Frijns (Jaguar) - Envision - 1'34"326
11 - Antonio Felix da Costa (Porsche) - Porsche - 1'34"545
12 - Sam Bird (Nissan) - McLaren - 1'34"604
13 - Nick Cassidy (Jaguar) - Jaguar - 1'34"983
14 - Stoffel Vandoorne (DS Maserati) - Maserati - 1'35"246
15 - Jake Hughes (DS Maserati) - Maserati - 1'35"407
16 - Zane Maloney (Lola Yamaha) - Abt - 1'36"182
17 - Pascal Wehrlein (Porsche) - Porsche - 1:37.109
18 - Lucas di Grassi (Lola Yamaha) - Abt - 1'37"554
19 - Mitch Evans (Jaguar) - Jaguar - 1'37"951
20 - David Beckmann (Porsche) - Cupra Kiro - 1'38"604
21 - Nico Müller (Porsche) - Andretti - 1'38"867
22 - Jake Dennis (Porsche) - Andretti - 1'38"977

* Classifica delle Prove Libere 2