Eurocup-3

La nuova era della Eurocup-3
Dallara-Toyota e nuovi team al via

Massimo CostaComincia a delinearsi la nuova era della Eurocup-3, la categoria lanciata nel 2023 con monoposto Tatuus-Autotec...

Leggi »
Formula E

Tra vincitori e sconfitti: i promossi
e i bocciati dell’undicesima stagione

Michele Montesano Con l’ultimo E-Prix di Londra si è conclusa ufficialmente l’undicesima stagione di Formula E. Dopo le lot...

Leggi »
formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
23 Mar 2024 [14:14]

Tolta la vittoria ad Hadjar
Vince Stanek del team Trident

Massimo Costa

Oramai in F2 per decretare realmente un vincitore di una gara occorre aspettare qualche ora. Isack Hadjar, dominatore della prima corsa di Melbourne, si è visto penalizzare di 10" per il contatto al via con il compagno di squadra Josep Maria Martì, entrambi in seconda fila. Ed entrambi costretti a deviare, Hadjar verso destra, Martì verso sinitra, per evitare rispettivamente Roman Stanek e Gabriel Bortoleto scattati non benissimo. Sembrava quindi un normale incidente di gara, che alla fine aveva costretto al ritiro Martì e Bortoleto.

Ma i commissari sportivi non l'hanno pensata così e dopo aver visionato le immagini ed ascoltato i piloti hanno ritenuto affibbiare la penalità al francese. Va anche detto che Martì assieme ai rappresentanti del team Campos, aveva festeggiato la vittoria del compagno di squadra a fine corsa ritenendo quindi che quella manovra non era stata volontaria. La vittoria è così stata consegnata a Roman Stanek del team Trident, secondo al traguardo e al primo successo in F2. Curiosamene, proprio alla squadra italiana era stata tolta la vittoria di Richard Verschoor nella prima corsa di Jeddah per irregolarità tecnica.
 
E' stato anche penalizzato Oliver Bearman, ottavo al traguardo, per avere spinto fuori pista Joshua Durksen. Di conseguenza l'ultimo punto disponibile passa nelle mani di Zak O'Sullivan. Cinque posizioni di penalità sulla griglia di partenza di gara 2 per Jak Crawford per un errore nella scelta delle gomme durante la qualifica.

Sabato 23 marzo 2024, gara 1

1 - Roman Stanek - Trident - 23 giri
2 - Dennis Hauger - MP Motorsport - 0"349
3 - Kush Maini - Virtuosi - 1"754
4 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 2"984
5 - Ritomo Miyata - Rodin - 2"984
6 - Isack Hadjar - Campos - 3"173 **
7 - Victor Martins - ART - 3"639
8 - Zak O'Sullivan - ART - 6"615
9 - Jak Crawford - Dams - 7"297
10 - Zane Maloney - Rodin - 7"921
11 - Juan Manuel Correa - Dams - 10"156
12 - Enzo Fittipaldi - Van Amersfoort - 11"864
13 - Taylor Barnard - PHM - 15"612
14 - Oliver Bearman - Prema - 16"095 **
15 - Rafael Villagomez - Van Amersfoort - 16"269
16 - Amaury Cordeel - Hitech - 35"544
17 - Joshua Durksen - PHM - 44"447
18 - Paul Aron - Hitech - 1'12"351

** 10" di penalità

Ritirati
Andrea Antonelli
Richard Verschoor
Gabriel Bortoleto
Josep Maria Martì

Il campionato
1.Maloney 47; 2.Hauger 39; 3.Maini 33; 4.Fittipaldi 32; 5.Aron 29; 6.Martì 26; 7.Crawford 24; 8.Bortoleto, O'Sullivan 15; 10.Colapinto 13; 11.Antonelli 12; 12.Cordeel, Stanek 10; 14.Hadjar 9; 15.Miyata 6; 16.Verschoor 4; 17.Martins, Villagomez 2.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI