World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn nella prima fila Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Iowa - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 1
Dominio Nakamura-Prema

Massimo Costa - Foto SpeedySette vittorie su dodici gare disputate. Nel campionato italiano di F4, Kean Nakamura-Berta sta c...

Leggi »
2 Dic 2016 [9:59]

Torna il GP di Francia nel 2018?
L'ufficialità attesa lunedì

Jacopo Rubino - Photo4

A un decennio esatto dall'ultima edizione disputata a Magny-Cours, vinta da Felipe Massa, il Gran Premio di Francia potrebbe clamorosamente tornare in Formula 1 nel 2018. A riportarlo sono oggi diverse autorevoli fonti come L'Equipe o Auto Hebdo, secondo i quali la notizia diventerebbe ufficiale già lunedì con una conferenza stampa preso l'Automobile Club de France.

Dopo numerosi tentativi falliti, questa sembra davvero la volta buona per far risogere la corsa transalpina: il circuito designato è quello del Paul Ricard, che tra il 1971 e il 1990 aveva già accolto in 14 occasioni la serie iridata prima di cedere il testimone alla stessa Magny-Cours. Il tracciato di Le Castellet è di fatto controllato da una società fiduciaria di Bernie Ecclestone, e lo scorso gennaio ha accolto i test con le gomme Pirelli wet che avevano visto all'opera Ferrari, Red Bull e McLaren.

Il progetto per riprendersi la F1 è stato portato avanti a fari spenti in questi mesi, con un gruppo di lavoro capitanato da Christian Estrosi, presidente della regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra. Secondo L'Equipe, decisivo nelle trattative sarebbe stato anche il ruolo giocato da Alain Prost (qui ultimo trionfatore) ed Eric Boullier, attuale direttore sportivo della stessa McLaren. Non ci sarebbero invece finanziamenti da parte del governo di Parigi.

La gara francese verrebbe collocata in calendario a fine estate, a cavallo tra agosto e settembre, con un contratto quinquennale. Per sostenere più facilmente i costi, vengono ipotizzate anche sinergie con i promoters del GP del Belgio a Spa, o persino di Montecarlo, distante meno di 200 chilometri.

Nella foto, la partenza dell'ultimo GP di Francia nel 2008
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar