formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
2 Dic 2016 [9:59]

Torna il GP di Francia nel 2018?
L'ufficialità attesa lunedì

Jacopo Rubino - Photo4

A un decennio esatto dall'ultima edizione disputata a Magny-Cours, vinta da Felipe Massa, il Gran Premio di Francia potrebbe clamorosamente tornare in Formula 1 nel 2018. A riportarlo sono oggi diverse autorevoli fonti come L'Equipe o Auto Hebdo, secondo i quali la notizia diventerebbe ufficiale già lunedì con una conferenza stampa preso l'Automobile Club de France.

Dopo numerosi tentativi falliti, questa sembra davvero la volta buona per far risogere la corsa transalpina: il circuito designato è quello del Paul Ricard, che tra il 1971 e il 1990 aveva già accolto in 14 occasioni la serie iridata prima di cedere il testimone alla stessa Magny-Cours. Il tracciato di Le Castellet è di fatto controllato da una società fiduciaria di Bernie Ecclestone, e lo scorso gennaio ha accolto i test con le gomme Pirelli wet che avevano visto all'opera Ferrari, Red Bull e McLaren.

Il progetto per riprendersi la F1 è stato portato avanti a fari spenti in questi mesi, con un gruppo di lavoro capitanato da Christian Estrosi, presidente della regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra. Secondo L'Equipe, decisivo nelle trattative sarebbe stato anche il ruolo giocato da Alain Prost (qui ultimo trionfatore) ed Eric Boullier, attuale direttore sportivo della stessa McLaren. Non ci sarebbero invece finanziamenti da parte del governo di Parigi.

La gara francese verrebbe collocata in calendario a fine estate, a cavallo tra agosto e settembre, con un contratto quinquennale. Per sostenere più facilmente i costi, vengono ipotizzate anche sinergie con i promoters del GP del Belgio a Spa, o persino di Montecarlo, distante meno di 200 chilometri.

Nella foto, la partenza dell'ultimo GP di Francia nel 2008
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar