Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
10 Feb 2012 [21:10]

Tornano le vetture ex-Red Bull

È in pieno fermento il mercato NASCAR, in particolare per quanto riguarda le compagini non di primissimo piano. Dopo la conferma in casa Front Row di David Ragan e David Gilliland e la partnership tra Tommy Baldwin Racing e Stewart-Haas Racing (Danica Patrick avrà un posto garantito al via di Daytona) a tenere banco è ciò che rimane del progetto Red Bull. Secondo le ultime voci, una formazione a due punte potrebbe riemergere con il supporto di diversi partner, incluso il marchio di fast food Burger King. Una vettura sembra già confermata per il veloce Landon Cassill, mentre anche Travis Kvapil e Brian Vickers sono in gioco per un posto. Per Vickers, penalizzato da richieste notevoli in termini di ingaggio, potrebbe rivelarsi vitale un eventuale appoggio della Red Bull non più come team owner ma come sponsor per un numero limitato di gare.