formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
3 Mar 2018 [12:56]

Toro Rosso e Honda, bell'inizio
324 giri nei test di Montmelò

Jacopo Rubino - Photo4

324 giri, più di qualunque altro team: sono i giri messi assieme dalla Toro Rosso nella prima settimana di test affrontati a Barcellona dalla Formula 1. Non era certo una previsione scontata, visto che la vettura realizzata a Faenza è spinta adesso dalla power unit Honda, che tanti problemi aveva creato alla McLaren nell'ultimo triennio. Sulla nuova STR13, invece, tutto è filato liscio, tanto da far dire al direttore tecnico James Key: "È una situazione che non avevamo mai vissuto durante le prove invernali". In positivo, ovviamente.

Al di là delle condizioni meteo, quindi, Brendon Hartley e Pierre Gasly hanno macinato chilometri senza complicazioni, abbastanza per essere convinti di aver cominciato con il piede giusto. L'obiettivo era proprio questo. "Finora la guidabilità della vettura è stata eccezionale e l'affidabilità impeccabile", ha commentato il neozelandese. Il suo compagno giovedì ha completato in un solo giorno addirittura 147 tornato, un numero quasi da record. "Penso che l'affidabilità del motore sia ottima, è più più del doppio della distanza di gara e non abbiamo avuto alcun problema. Speriamo di continuare così. Direi che la prima sensazione è positiva, sono soddisfatto sia della macchina che del motore".

I confronti rispetto alla tormentata partnership tra la casa giapponese e la McLaren, quindi, si sono sprecati. Il dt Key ha però voluto evitare paragoni: "Non so come funzionasse il rapporto con la McLaren, ad essere onesti non ne abbiamo neppure discusso. Preferiamo guardare avanti e pensare al nostro lavoro. Il nostro approccio è di dare alla Honda tutta la libertà necessaria per fare progressi". L'ingegnere britannico ha poi aggiunto: "Fino a qui ci sono state poche aree di compromesso che abbiamo dovuto gestire. Credo che in Honda lo abbiano apprezzato, perché c'erano diverse cose che volevano sperimentare e li abbiamo supportati, senza forzature richieste dal telaio. Cerchiamo di avere il miglior pacchetto, non solo il miglior propulsore e il miglior telaio. Si tratta di una combinazione".

Anche dal lato nipponico si sorride: "Sento che abbiamo fatto un primo passo positivo in questa prima uscita", ha confermato Toyoharu Tanabe, subentrato a Yusuke Hasegawa come responsabile del programma in F1. "Ora abbiamo a disposizione solo poco tempo per analizzare ulteriormente i nostri dati, ed essere quanto più preparati possibile per affrontare gli ultimi quattro giorni di test invernali".


TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar