Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
26 Feb 2017 [19:27]

Toro Rosso svela la STR12

Da Montmelò - Antonio Caruccio – Foto Barni

Con la rivelazione alla stampa della STR12, si completano le presentazioni della Formula 1 edizione 2017. Dopo Haas, Red Bull e lo shake-down della McLaren, la pit-lane di Montmelò ha così visto anche l’ultima “nata” tra le protagoniste del mondiale pronto ad accendere i motori nei test collettivi sin da domani. Quel che colpisce a prima vista della Toro Rosso, come si vociferava già da qualche giorno, è la grafica, che riprende i colori della Red Bull Cola, abbandonando quindi il blu scuro ed il rosso opaco degli ultimi anni a favore del grigio chiaro sul cofano.

Un progetto di marketing rivoluzionario per gli austriaci, che puntano così su un'altra bevanda del loro “catalogo” affidandosi agli ormai esperti piloti Carlos Sainz e Daniil Kvyat, confermati dallo scorso anno, sotto la guida di Franz Tost. “Sicuramente abbiamo una livrea molto bella e accattivante”, sorride il team principal quando in pit-lane è ormai calato il buio. Da segnalare, rispetto alla concorrenza, un muso anteriore molto più tradizionale e pulito, mentre sempre molto elaborata l’aerodinamica posteriore. Molto più pratici sono stati invece i piloti.



Sereno e rilassato, tornato ad essere sorridente dopo un 2016 da incubo, Kvyat dice che “penso sia stato l’inverno più completo per me dal punto di vista della preparazione fisica, perché queste sono vetture che saranno un po’ più fisiche. Come piloti daremo il nostro massimo per essere pronti e competitivi sin da subito e portare a casa dei buoni risultati”. Anche Sainz si è preparato molto fisicamente durante l’inverno, come dimostrano il collo e le spalle: “Siamo prontissimi per queste nuove sfide, nuovo motore, nuove gomme ed anche nuovi colori. È stato un grande inverno, non ho mai visto una Formula 1 così scoppiettante prima dell’inizio del campionato, con tante novità”.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar