formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
26 Feb 2017 [19:27]

Toro Rosso svela la STR12

Da Montmelò - Antonio Caruccio – Foto Barni

Con la rivelazione alla stampa della STR12, si completano le presentazioni della Formula 1 edizione 2017. Dopo Haas, Red Bull e lo shake-down della McLaren, la pit-lane di Montmelò ha così visto anche l’ultima “nata” tra le protagoniste del mondiale pronto ad accendere i motori nei test collettivi sin da domani. Quel che colpisce a prima vista della Toro Rosso, come si vociferava già da qualche giorno, è la grafica, che riprende i colori della Red Bull Cola, abbandonando quindi il blu scuro ed il rosso opaco degli ultimi anni a favore del grigio chiaro sul cofano.

Un progetto di marketing rivoluzionario per gli austriaci, che puntano così su un'altra bevanda del loro “catalogo” affidandosi agli ormai esperti piloti Carlos Sainz e Daniil Kvyat, confermati dallo scorso anno, sotto la guida di Franz Tost. “Sicuramente abbiamo una livrea molto bella e accattivante”, sorride il team principal quando in pit-lane è ormai calato il buio. Da segnalare, rispetto alla concorrenza, un muso anteriore molto più tradizionale e pulito, mentre sempre molto elaborata l’aerodinamica posteriore. Molto più pratici sono stati invece i piloti.



Sereno e rilassato, tornato ad essere sorridente dopo un 2016 da incubo, Kvyat dice che “penso sia stato l’inverno più completo per me dal punto di vista della preparazione fisica, perché queste sono vetture che saranno un po’ più fisiche. Come piloti daremo il nostro massimo per essere pronti e competitivi sin da subito e portare a casa dei buoni risultati”. Anche Sainz si è preparato molto fisicamente durante l’inverno, come dimostrano il collo e le spalle: “Siamo prontissimi per queste nuove sfide, nuovo motore, nuove gomme ed anche nuovi colori. È stato un grande inverno, non ho mai visto una Formula 1 così scoppiettante prima dell’inizio del campionato, con tante novità”.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar