Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
19 Lug 2014 [23:21]

Toronto - La pioggia ritarda la partenza

Da Toronto - Silvano Taormina

A causa della pioggia insistente che dal primo pomeriggio si sta abattendo sul tracciato di Exhbition Place a Toronto, il programma odierno della Indycar per gara 1 sta subendo uno stravolgimeto. I commissari hanno dapprima avviato la procedura di partenza dietro la safety-car con i consueti tre giri di riscaldamento, salvo poi non autorizzare la partenza e far rientrare le vetture in pit-lane per la scarsa visibilità. Dopo circa quaranta minuti, un nuova procedura è stata avviata e parimenti abortita. In quest'ultimo frangente ne hanno fatto le spese Ryan Briscoe, autore di un dritto nella stessa curva dove lo scorso anno si è fratturato il polso, e Will Power, finito contro le barriere all'imbocco del rettilineo di partenza. L'acquaplaning non ha risparmiato nemmeno la safety-car, ferma nella via di fuga della Lakeshore tra l'incredulità del pubblico sulle tribune che le ha riservato un lungo applauso. Alle 17:11 ora locale i commissari hanno comunicato che, nel caso in cui la gara dovesse partire, sarà accorciata a 65 giri o 90 minuti.
DALLARAPREMA