formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
19 Lug 2014 [18:00]

Toronto, qualifiche 1: Bourdais all'ultimo

Da Toronto - Silvano Taormina

Con un colpo di reni a pochi secondi dallo scadere della Q3, Sebastien Bourdais si è assicurato la pole in occasione della prima qualifica sul tracciato cittadino di Toronto. Una pole, la prima dopo cinquantatré apparizioni in Indycar, che nelle competizioni americane gli mancava dalla prova oltreoceano di Assen della Champcar 2007. Una pole che riporta anche il KV Racing al vertice dopo tanti tentativi, almeno in prova. Gli unici che hanno provato ad impensierirlo sono stati Will Power e Helio Castroneves, i quali scatteranno rispettivamente dalla seconda e terza piazzola in griglia, alternatesi in testa a metà Q3 salvo poi subire il ritorno di Bourdais. Quarta posizione per Ryan Hunter Reay, il migliore tra i motorizzati Honda e tra gli alfieri di Michael Andretti. Alle sue spalle Simon Pagenaud e Tony Kanaan.

Il transalpino, nel suo ultimo giro lanciato, è incappato in un incidente che poteva avere delle conseguenze ben più gravi. Non per lui, ma per il commissario che stava sventolando la bandiera a scacchi in uscita dalla curva 10 e che prontamente ha ritirato il braccio entro le barriere evitando che i detriti della vettura lo colpissero. Non smette di stupire Luca Filippi che, nonostante abbia mancato l'ultima frazione per pochi millesimi, ha conquistato la settima posizione sullo schieramento. Una prestazione notevole, soprattutto considerando il fatto che questa è la sua seconda uscita stagionale e che fino a ventiquattrore addietro non conosceva il tracciato. Una buona iniezione di fiducia in vista di gara 1 anche se sembra incombere la pioggia. Da diversi giorni nell'area di Toronto la situazione è variabile, con l'acqua che arriva a disturbare tutti nel primo pomeriggio.

Tra le vittime della seconda tagliola anche Juan Pablo Montoya e Scott Dixon, incapaci di andare oltre la quinta fila. I due scatteranno alle spalle di Justin Wilson, James Hinchcliffe e Ryan Briscoe. Soltanto tredicesimo Josef Newgarden che, al pari di Carlos Munoz, non è riuscito a confermare quanto di buono mostrato nei due turni di libere del venerdì.

Lo schieramento di partenza di Gara 1

1. fila
Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Chevy) - KV - 58''947 - Q3
Will Power (Dallara DW12-Chevy) - Penske - 59''102 - Q3
2. fila
Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) - Penske - 59''149 - Q3
Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) - Andretti - 59''267 - Q3
3. fila
Simon Pagenaud (Dallara DW12-Honda) - Schmidt - 59''397 - Q3
Tony Kanaan (Dallara DW12-Chevy) - Ganassi - 59''998 - Q3
4. fila
Luca Filippi (Dallara DW12-Honda) - Rahal - 59''275 - Q2
Justin Wilson (Dallara DW12-Chevy) - Coyne - 59''340 - Q2
5. fila
James Hinchcliffe (Dallara DW12-Honda) - Andretti - 59''352 - Q2
Ryan Briscoe (Dallara DW12-Chevy) - Ganassi - 59''531 - Q2
6. fila
Juan Pablo Montoya (Dallara DW12-Chevy) - Penske - 59''821 - Q2
Scott Dixon (Dallara DW12-Chevy) - Ganassi - 1'00''229 - Q2
7. fila
Josef Newgarden (Dallara DW12-Honda) - Fisher - 59''445 - Q1
Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) - Rahal - 59''949 - Q1
8. fila
Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) - Foyt - 59''536 - Q1
Mike Conway (Dallara DW12-Chevy) - Carpenter - 59''990 - Q1
9. fila
Carlos Munoz (Dallara DW12-Honda) Andretti - 59''570 - Q1
Jack Hawksworth (Dallara DW12-Chevy) - Herta - 1'00''185 - Q1
10. fila
Sebastian Saavedra (Dallara DW12-Chevy) - KV - 59''680 - Q1
Charlie Kimball (Dallara DW12-Chevy) - Ganassi - 1'00''230 - Q1
11. fila
Carlos Huertas (Dallara DW12-Honda) - Coyne - 59''724 - Q1
Mike Conway (Dallara DW12-Chevy) - Carpenter - 1'00''237 - Q1
12. fila
Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) - Andretti - 59''981 - Q1
DALLARAPREMA