Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
14 Giu 2015 [7:15]

Toronto, gara 1: Vince Pigot
Pauroso volo di Enerson (video)

Marco Cortesi

Solo sei vetture hanno visto il traguardo della prima gara del weekend Indy Lights a Toronto. Sul tracciato cittadino canadese, a prevalere è stato Spencer Pigot, che prendeva il via dalla seconda fila. Il francese ha approfittato di uno spettacolare ma fortunatamente innocuo incidente che ha coinvolto i piloti della prima fila nel corso del quattordicesimo passaggio.

Nelson Piquet Jr, che si trovava al comando e stava difendendo la posizione, è stato toccato in staccata da RC Enerson. Il diciottenne brasiliano ha colpito la ruota posteriore del connazionale, impennandosi e prendendo il volo. La Dallara IL15 del team Juncos è strisciata nelle reti, ma è scivolata col fondo senza restare impigliata. Una circostanza che porta spesso a risultati devastanti. Dopodiché, la vettura ha sbattuto ancora col fondo sul muretto prima di schiantarsi nelle gomme della via di fuga. Enerson è miracolosamente uscito illeso dall'impatto.

Piquet, così come Enerson, è stato costretto al ritiro lasciando la vetta a Pigot, che si è poi difeso da Jack Harvey fino al traguardo. Un altro contatto, al primo giro, aveva messo KO Juan Piedrahita Scott Anderson, mentre Ethan Ringel è stato fermato da un problema meccanico.



Sabato 13 giugno 2015, gara 1

1 - Spencer Pigot - Juncos - 34 giri
2 - Jack Harvey - Schmidt - 0"6815
3 - Felix Serralles - Belardi - 4"7089
4 - Kyle Kaiser - Juncos - 11"1340
5 - Shelby Blackstock - Andretti - 19"9934
6 - Ed Jones - Carlin - 34"2480

Giro più veloce: Ed Jones - 1'04"7415

Ritirati
19° giro - Ethan Ringel
15° giro - Nelson Piquet Jr
14° giro - RC Enerson
2° giro - Scott Anderson
1° giro - Juan Piedrahita
1° giro - Spencer Pigot
DALLARARS Racing