Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 1
Dominio Nakamura-Prema

Massimo Costa - Foto SpeedySette vittorie su dodici gare disputate. Nel campionato italiano di F4, Kean Nakamura-Berta sta c...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
17 Lug 2017 [21:36]

Toronto, gare: Kaiser allunga

Marco Cortesi

Doppietta e allungo in classifica per Kyle Kaiser nell’appuntamento di Toronto dell’Indy Lights. Il californiano del team Juncos ha dominato dalla pole nella prima gara, approfittando anche dell’errore del brasiliano Matheus Leist, tra i più pericolosi rivali in graduatoria. Per il secondo posto si è vista una lotta tra Zachary Claman De Melo e Santiago Urrutia, mentre Colton Herta.

In gara 2, a prendere il comando era stato Herta, dopo aver segnato il record della pista in qualifica. L’americano, scappato al comando, ha pagato un leggerissimo contatto col muro che ha causato la successiva rottura di una sospensione sulla Dallara del team Carlin. Kaiser, che al via aveva passato Urrutia, si è così involato nuovamente, mentre Aaron Telitz si è proposto al secondo posto anche grazie ad un errore dell’uruguaiano e ad un contatto iniziale. La top-5 è stata completata da De Melo, Juan Piedrahita e Leist.

Tra i più sfortunati protagonisti, il pilota di Andretti Nico Jamin, che nella prima corsa non ha potuto evitare Herta, e nella seconda è finito KO in una toccata multipla con Shelby Blackstock e Neil Alberico.

Sabato 15 luglio 2017, gara 1

1 - Kyle Kaiser - Juncos - 35 giri 41’28”4746
2 - Zachary Claman De Melo - Carlin - 3”6118
3 - Santi Urrutia - Belardi - 4”7984
4 - Colton Herta - Andretti - 5”1149
5 - Aaron Telitz - Belardi - 17”1286
6 - Juan Piedrahita - Pelfrey - 35”0434
7 - Nicolas Dapero - Juncos - 35”1801
8 - Neil Alberico - Carlin - 45”3035
9 - Garth Rickards - Carlin - 1 giro
10 - Ryan Norman - Andretti - 1 giro
11 - Shelby Blackstock - Belardi - 7 giro

Ritirati
21° giro - Shelby Blackstock - Belardi
3° giro - Matheus Leist - Carlin
3° giro - Nico Jamin - Andretti

Domenica 16 luglio 2017, gara 2

1 - Kyle Kaiser - Juncos - 45 giri 55’55”5311
2 - Aaron Telitz - Belardi - 5”8649
3 - Zachary Claman De Melo - Carlin - 8”3334
4 - Juan Piedrahita - Pelfrey - 14”9281
5 - Matheus Leist - Carlin - 21”9308
6 - Ryan Norman - Andretti - 26”2344
7 - Nicolas Dapero - Juncos - 52”3313
8 - Garth Rickards - Carlin - 1 giro
9 - Dalton Kellett - Andretti - 1 giro

Ritirati
25° giro - Colton Herta - Andretti
11° giro - Santi Urrutia - Belardi
1° giro - Nico Jamin - Andretti
1° giro - Shelby Blackstock - Belardi
1° giro - Neil Alberico - Carlin

Il campionato
1. Kaiser 280; 2. Leist 228; 3. Herta 213; 4. DeMelo 207; 5. Telitz 203; 6. Urrutia 197; 7. Jamin 189; 8. Alberico 179; 9. Kellett 154; 10. Norman 150.
DALLARARS Racing