GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
21 Lug 2024 [8:55]

Toronto, qualifica
Herta in pole, Palou penalizzato

Colton Herta ha conquistato la pole position a Toronto, nell'unica tappa su piste cittadine del finale IndyCar 2024. E' stata una sfida tutta interna al team Andretti con Kyle Kirkwood. I due si sono alternati al vertice nei minuti finali e Herta è riuscito a prevalere all'ultimo giro con un margine relativamente consistente per l'IndyCar, oltre un decimo. 

Terzo Felix Rosenqvist, autore di un'altra qualifica positiva e al comando della sessione dei top-12. Nei Fast Six anche Scott McLaughlin e Romain Grosjean, che ci era andato vicino in passato, oltre a David Malukas, che ha mostrato l'ottima forma del team Meyer-Shank.

E' rimasto fuori per poco Josef Newgarden, che ha mostrato però miglioramenti rispetto ad alcune delle difficoltà recenti, oltre a Graham Rahal, anche lui in progresso. Ottavo Will Power, salvatosi dalle barriere all'inizio.

Appena fuori al primo turno Pato O'Ward. I commissari hanno ritenuto che il messicano sia stato ostacolato da Alex Palou nel suo tentativo decisivo. Lo spagnolo è stato così riclassificato al nono posto di gruppo, diciottesimo in totale. 

Da segnalare che il team Coyne ha confermato Toby Sowery, e l'inglese ha chiuso ventunesimo, mentre la seconda macchina, dopo il KO fisico di Jack Harvey in Iowa, è stata attribuita a Hunter McElrea, neozelandese in arrivo dall'IndyLights. McElrea è finito nelle barrire nel gruppo, e si è visto privare dei tempi per aver causato una rossa. Partirà venticinquesimo in griglia, davanti a Theo Pourchaire, richiamato in McLaren in extremis.

Sabato 20 luglio 2024, qualifica

1 - Colton Herta (Dallara-Honda) - Andretti - 59"5431 - Fast Six
2 - Kyle Kirkwood (Dallara-Honda) - Andretti - 59"6735 - Fast Six
3 - Felix Rosenqvist (Dallara-Honda) - MSR - 59"8252 - Fast Six
4 - Scott McLaughlin (Dallara-Chevy) - Penske - 59"9082 - Fast Six
5 - Romain Grosjean (Dallara-Chevy) - Juncos Hollinger - 01'00"0012 - Fast Six
6 - David Malukas (Dallara-Honda) - MSR - 01'00"2109 - Fast Six
7 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) - Penske - 59"8796 - Top 12
8 - Graham Rahal (Dallara-Honda) - RLL - 01'00"0323 - Top 12
9 - Will Power (Dallara-Chevy) - Penske - 01'00"1310 - Top 12
10 - Agustin Canapino (Dallara-Chevy) - Juncos Hollinger - 01'00"2873 - Top 12
11 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) - Andretti - 01'00"3364 - Top 12
12 - Christian Rasmussen (Dallara-Chevy) - ECR - 01'00"4336 - Top 12
13 - Marcus Armstrong (Dallara-Honda) - Ganassi - 01'00"5732 - Gruppo A
14 - Pato O’Ward (Dallara-Chevy) - McLaren - 01'00"6435 - Gruppo B
15 - Scott Dixon (Dallara-Honda) - Ganassi - 01'00"7389 - Gruppo A
16 - Christian Lundgaard (Dallara-Honda) - RLL - 01'00"7510 - Gruppo B
17 - Santino Ferrucci (Dallara-Chevy) - Foyt - 01'01"0072 - Gruppo A
18 - Alex Palou (Dallara-Honda) - Ganassi - 01'00"8337 - Gruppo B
19 - Nolan Siegel (Dallara-Honda) - Coyne - 01'01"2409 - Gruppo A
20 - Kyffin Simpson (Dallara-Honda) - Ganassi - 01'00"9502 - Gruppo B
21 - Toby Sowery (Dallara-Honda) - Coyne - 01'01"3367 - Gruppo A
22 - Rinus VeeKay (Dallara-Chevy) - ECR - 01'01"0846 - Gruppo B
23 - Pietro Fittipaldi (Dallara-Honda) - RLL - 01'01"3791 - Gruppo A
24 - Linus Lundqvist (Dallara-Honda) - Ganassi - 01'01"2099 - Gruppo B
25 - Hunter McElrea (Dallara-Honda) - Coyne - No Time - Gruppo A
26 - Theo Pourchaire (Dallara-Chevy) - McLaren - 01'01"6071 - Gruppo B
27 - Sting Ray Robb (Dallara-Chevy) - Foyt - 01'01"7355 - Gruppo A‍
DALLARAPREMA