Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
17 Lug 2010 [20:43]

Toronto, qualifica: Justin Wilson si esalta

Era nell'aria. Con una prova maiuscola Justin Wilson ha conquistato la pole position a Toronto nel primo round canadese dell'IndyCar Series 2010. Il pilota britannico ha portato in alto il team Dreyer&Reinbold in totale semplicità, battendo l'eterno favorito Will Power nel Firestone Fast Six, senza nemmeno montare gomme morbide in Q1 e Q2. Al terzo posto ha chiuso Helio Castroneves, nonostante un problema tecnico, mentre Ryan Hunter-Reay ha confermato la propria forma in casa Andretti battendo entrambe le vetture di casa Ganassi. Dario Franchitti e Scott Dixon hanno piazzato tempi sotto il muro del minuto e 01, anche se è da segnalare un netto vantaggio dei piloti in prima fila rispetto a tutto il resto del gruppo.

Di poco fuori dalla sessione decisiva, Ryan Briscoe ha chiuso in settima piazza davanti a Tony Kanaan, mentre Alex Tagliani e Marco Andretti completeranno la top-10 sulla griglia di domani. La sessione, contraddistinta da un meteo incerto, ha visto cadere vittime di errori Vitor Meira, Takuma Sato, Paul Tracy ed Alex Lloyd.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Justin Wilson - Dreyer & Reinbold - 1'00"2710
Will Power - Penske - 1'00"4563
2. fila
Helio Castroneves - Penske - 1'00"8159
Ryan Hunter-Reay - Andretti - 1'00"8397
3. fila
Dario Franchitti - Ganassi - 1'00"9477
Scott Dixon - Ganassi - 1'00"9541
4. fila
Ryan Briscoe - Penske - 1'00"9141.
Tony Kanaan - Andretti - 1'00"9212
5. fila
Alex Tagliani - FAZZT - 1'00"9996
Marco Andretti - Andretti - 1'01"2297
6. fila
Raphael Matos - De Ferran Dragon - 1'01"2820
Danica Patrick - Andretti - 1'01"4580
7. fila
EJ Viso - KV - 1'01"4087
Graham Rahal - Newman/Haas - 1'01"7024
8. fila
Dan Wheldon - Panther - 1'01"6926.
Bertrand Baguette - Conquest - 1'01"8072
9. fila
Mario Romancini - Conquest - 1'01"9575
Takuma Sato - KV - 1'01"8130
10. fila
Tomas Scheckter - Dreyer & Reinbold - 1'02"0426
Mario Moraes - KV - 1'02"0953
11. fila
Simona de Silvestro - HVM - 1'02"0547
Hideki Mutoh - Newman/Haas - 1'02"1453.
12. fila
Alex Lloyd - Dale Coyne - 1'02"6142
Paul Tracy - KV - 1'02"5387
13. fila
Milka Duno - Dale Coyne - s.t.
Vitor Meira - Foyt - 1'03"0741
DALLARAPREMA