F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
26 Gen 2020 [12:07]

Toyota Racing Series a Teretonga
Lawson resta leader, ma c'è lotta

Jacopo Rubino

Liam Lawson conserva la vetta della Toyota Racing Series dopo il secondo round della stagione 2020 sul piccolo circuito di Teretonga, il più a sud della Nuova Zelanda, ma gli avversari non mancano. Il campione in carica ha chiuso in bellezza con la vittoria in gara 3, bruciando al via il poleman a sorpresa Jackson Walls per poi restare sempre davanti. Non senza brividi, perchè un momentaneo calo di potenza del motore gli ha fatto addirittura temere per il ritiro. "Non ho idea di che problema fosse, ma per fortuna si è risolto da solo", ha raccontato più tardi. Comunque, un film ben diverso rispetto a gara 1, quando ha dovuto farsi largo nel gruppo per rimontare dal 13esimo al sesto posto, a causa di una qualifca rovinata dal traffico.

La prima corsa del weekend ha invece visto il riscatto di Caio Collet, che ha centrato il successo perso per una penalità nella tappa inaugurale di Cromwell. Il brasiliano del vivaio Renault, di forza, ha subito superato all'esterno Gregoire Saucy e Igor Fraga, che lo hanno accompagnato sul podio dandosi battaglia. Fraga, compagno di Lawson nel team M2 Competition, ha chiuso secondo in gara 3 e rimane secondo anche in classifica generale con 18 punti di ritardo. Lo stesso Saucy è terzo a -35, Yuki Tsunoda è quarto a -41: il giapponese avrebbe potuto raccogliere di più, ma alla partenza di gara 1 è scivolato indietro dopo essere stato mandato fuori pista.

Gara 2 con griglia invertita è stata conquistata da Emilien Denner, fresco ex kartista. Il francese ha sfruttato l'occasione di scattare davanti a tutti, e guidando senza errori ha tenuto a bada il più esperto Lirim Zendeli, con Lawson terzo dopo aver piegato Ido Cohen.

Ogni manche è stata caratterizzata da un intervento della safety-car, a ricompattare un gruppo già molto combattuto: in gara 1 per il contatto che ha provocato l'uscita di Spike Kohlbecker, in gara 2 per quella di Henning Enqvist, mentre in gara 3 per l'incidente nelle fasi finali fra Oliver Rasmussen e Denner, con la bandiera a scacchi sventolata in regime di neutralizzazione.

Ha dato forfait Chelsea Herbert, unica ragazza iscritta, fermata da un infortunio alla schiena rimediato nel crash di cui è stata protagonista in Q1. Non rivedremo in azione nemmeno Amaury Cordeel, per il trauma cranico patito nel botto durante le FP3 a Cromwell, che ha consigliato di evitare ulteriori rischi.

Sabato 25 gennaio 2020, gara 1

1 - Caio Collet - MTEC - 20 giri 19'33"583
2 - Gregoire Saucy - Giles - 1"103
3 - Igor Fraga - M2 Competition - 1"499
4 - Franco Colapinto - Kiwi - 2"925
5 - Ido Cohen - M2 Competition - 7"530
6 - Liam Lawson - M2 Competition - 7"712
7 - Lirim Zendeli - Giles - 8"513
8 - Emilien Denner - M2 Competition - 9"620
9 - Petr Ptacek - MTEC - 10"340
10 - Jose Blanco - Kiwi - 14"080
11 - Yuki Tsunoda - M2 Competition - 14"403
12 - Lucas Petersson - MTEC - 17"270
13 - Oliver Rasmussen - MTEC - 17"638
14 - Axel Gnos - Kiwi - 19"577
15 - Rui Andrade - M2 Competition - 25"984
16 - Henning Enqvist - Giles - 26"706
17 - Spike Kohlbecker - Kiwi - 1 giro

Giro più veloce: Caio Collet 53"852

Ritirati
1° giro - Jackson Walls

Non partita
Chelsea Herbert

Domenica 26 gennaio 2020, gara 2

1 - Emilien Denner - M2 Competition - 20 giri 21'26"346
2 - Lirim Zendeli - Giles - 0"684
3 - Liam Lawson - M2 Competition - 1"043
4 - Ido Cohen - M2 Competition - 1"645
5 - Franco Colapinto - Kiwi - 2"203
6 - Igor Fraga - M2 Competition - 2"522
7 - Yuki Tsunoda - M2 Competition - 3"071
8 - Caio Collet - MTEC - 3"928
9 - Gregoire Saucy - Giles - 5"585
10 - Jose Blanco - Kiwi - 6"529
11 - Oliver Rasmussen - MTEC - 8"813
12 - Lucas Petersson - MTEC - 10"278
13 - Spike Kohlbecker - Kiwi - 12"886
14 - Petr Ptacek - MTEC - 13"489
15 - Jackson Walls - MTEC - 15"029
16 - Rui Andrade - M2 Competition - 18"389
17 - Axel Gnos - Kiwi - 19"907

Giro più veloce: 53"829 Igor Fraga

Ritirati
1° giro - Henning Enqvist

Domenica 26 gennaio 2020, gara 3

1 - Liam Lawson - M2 Competition - 25 giri 22'51"234
2 - Igor Fraga - M2 Competition - 0"696
3 - Yuki Tsunoda - M2 Competition - 4"730
4 - Jackson Walls - MTEC - 8"120
5 - Caio Collet - MTEC - 9"623
6 - Gregoire Saucy - Giles - 13"439
7 - Lucas Petersson - MTEC - 16"131
8 - Franco Colapinto - Kiwi - 18"277
9 - Jose Blanco - Kiwi - 19"928
10 - Petr Ptacek - MTEC - 21"528
11 - Ido Cohen - M2 Competition - 25"047
12 - Lirim Zendeli - Giles - 25"847
13 - Spike Kohlbecker - Kiwi - 26"663
14 - Rui Andrade - M2 Competition - 28"171
15 - Axel Gnos - Kiwi - 29"477
16 - Henning Enqvist - Giles - 29"873

Giro più veloce: Liam Lawson 53"820

Ritirati
24° giro - Emilien Denner
24° giro - Oliver Rasmussen

Il campionato
1.Lawson 153 punti; 2.Fraga 135; 3.Saucy 118; 4.Tsunoda 112; 5.Colapinto 107; 6.Zendeli 104; 7.Collet 83; 8.Cohen 81; 9.Ptacek 72; 10.Denner 66
gdlracingTatuus