altre

Nasce il Gruppo Korus che unisce
realtà produttive dal karting alle formule

Ha preso forma il 27 Ottobre 2025 il Gruppo Korus, la piattaforma italiana che punta a rappresentare l’eccellenza del motors...

Leggi »
GT World Challenge

Confermato il calendario 2026
Il finale dell’Endurance Cup a Portimão

Michele Montesano Presentato in occasione della 24 Ore di Spa-Francorchamps dello scorso giugno, il calendario della prossi...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
formula 1

Perché Verstappen non è stato
penalizzato e Hamilton sì?

Massimo CostaL'aggressività solita di Max Verstappen mentre tenta di superare un avversario la si è nuovamente vista nei...

Leggi »
World Endurance

Salta l’accordo con Genesis
Vandoorne resta in Peugeot

Michele Montesano “Questo matrimonio non s’ha da fare”. Così avrà esclamato Cyril Abiteboul, Team Principal di Genesis, men...

Leggi »
26 Mar 2015 [13:16]

Toyota presenta la TS040 2015
Kobayashi pilota di riserva

Marco Cortesi

La Toyota ha presentato ufficialmente al Circuit Paul Ricard la nuova TS040 versione 2015. La vettura giapponese ha ricevuto aggiornamenti mirati in termini di carrozzeria, a partire de un muso più basso e curvo rispetto alla versione precedente e ad un nuovo splitter. Anche sotto la "pelle" tanti aggiornamenti, a partire da nuove geometrie delle sospensioni.

La sorpresa, rispetto alle informazioni iniziali che parlavano di un passaggio alla classe energetica 8MJ come la Porsche, è la conferma di un sistema KERS che, come lo scorso anno, genererà meno di 6 MegaJoules.

Altra notizia importantissima, la conferma da parte del DT Pascal Vasselon di un prolungamento dell'impegno nell'endurance del costruttore nipponico almeno per altri tre anni.

Infine, è stato confermato l'approdo di Kamui Kobayashi come pilota di riserva e collaudatore. Il ventottenne di Amagasaki era stato provato assieme a Jean-Eric Vergne e Mathias Beche a fine gennaio.



CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA