gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
18 Dic 2021 [12:52]

Tra Hamilton e Ben Sulayem
il rapporto non comincia al meglio

Massimo Costa

Lewis Hamilton non ha partecipato ai test di Yas Marina perché è stato incoronato Baronetto della Corona dal principe Carlo, nella foto. Una soddisfazione non da poco per il grande sconfitto del Mondiale 2022, accompagnato a corte dalla madre. Travolto dalle voci di ritiro dalla F1 per la grande delusione patita a Yas Marina e per quei valori sportivi in cui crede fortemente, ma che sono stati letteralmente calpestati dal direttore di gara Michael Masi, ora Hamilton si ritrova difronte a un'altra grana: la possibilità di venire multato o sanzionato dal punto di vista sportivo, dal nuovo presidente FIA Mohammed Ben Sulayem.

Cosa ha combinato il sette volte campione del mondo? Hamilton non ha partecipato alla premiazione FIA di fine stagione alla quale devono obbligatoriamente presenziare i primi tre della classifica iridata. Lo dice l'articolo 6.6 del regolamento f1. Non si conoscono le motivazioni della assenza di Lewis alla festa di Parigi, ma Toto Wolff aveva anticipato che il suo pilota non sarebbe andato. Appare piuttosto chiaro che Hamilton non se l'è sentita perché chiaramente in conflitto con la FIA, proprio come accadde ad Ayrton Senna nel 1989 quando si scontrò con l'allora presidente Jean-Marie Balestre.

Minaccioso, Ben Sulayem ha dichiarato alla BBC: "Se c'è stata una violazione delle regole, non ci passeremo sopra. C'è sempre spazio per il perdono, ma le regole sono le regole. So che Lewis è molto triste per quello che è successo, ma valuteremo se ci sono state violazioni. Sono presidente da poche ore, non posso dare altre risposte senza esaminare i fatti". Poi in altra sede ha detto: "Esamineremo le norme e ci assicureremo che se qualsiasi situazione come questa dovesse verificarsi in futuro avremo una soluzione immediata. Ci sono così tante aree che possiamo migliorare. È mia responsabilità far dimenticare il passato (frecciata a Jean Todt, ndr), ma al contempo lo si esamini per non ripetere gli errori.. È facile essere gentili con le persone e non costa niente esserlo. Serve anche per motivare le persone. Ma sicuramente, se c'è una violazione, non c'è perdono".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar