Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
28 Set 2004 [12:34]

Tra Tatuus e Mecachrome
l'accordo è sempre più vicino

Il 16 agosto scorso, italiaracing, in anteprima assoluta, aveva ipotizzato l'acquisto della Tatuus da parte della Mecachrome. Tra l'azienda lombarda di Gianfranco De Bellis ed Artico Sandonà, e quella francese, che ha anche uno stabilimento in Canada, diretta da Gerard Casella, l'accordo è vicinissimo. De Bellis, interpellato da italiaracing, ha commentato: «Tra noi e la Mecachrome c'è la piena volontà di collaborare insieme anche se non abbiamo ancora concluso nessun accordo. Se questo accadrà, la Tatuus continuerà con Renault come sempre. L'ingresso di Mecachrome ci potrebbe portare ad ampliare le nostre conoscenze nel mondo delle gare per Prototipi».

- Sarete coinvolti nel progetto GP2?

«No, non siamo mai stati interpellati per la Formula GP2, neanche per realizzare un bullone».

- Come procedono le trattative per portare le Tatuus della F.Renault V6 3.5 negli Stati Uniti?

«Non posso nascondere che ci sono delle difficoltà. Dopo l'esperienza negativa con la Fran Am per le monoposto della classe 2000, con il nuovo organizzatore di quest'anno sembrava che tutto procedesse al meglio. Il campionato USA della Renault 2000 era partito bene, vi era grande entusiasmo, ma nel corso della stagione l'interesse è scemato e sono sorti problemi. Renault vuole rimanere negli Stati Uniti e si sta dando da fare per trovare un promotore adeguato».

- Si parlava anche di Sud Africa.

«Sì e per quanto riguarda questa possibilità Renault è molto ottimista».