Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
28 Set 2004 [12:34]

Tra Tatuus e Mecachrome
l'accordo è sempre più vicino

Il 16 agosto scorso, italiaracing, in anteprima assoluta, aveva ipotizzato l'acquisto della Tatuus da parte della Mecachrome. Tra l'azienda lombarda di Gianfranco De Bellis ed Artico Sandonà, e quella francese, che ha anche uno stabilimento in Canada, diretta da Gerard Casella, l'accordo è vicinissimo. De Bellis, interpellato da italiaracing, ha commentato: «Tra noi e la Mecachrome c'è la piena volontà di collaborare insieme anche se non abbiamo ancora concluso nessun accordo. Se questo accadrà, la Tatuus continuerà con Renault come sempre. L'ingresso di Mecachrome ci potrebbe portare ad ampliare le nostre conoscenze nel mondo delle gare per Prototipi».

- Sarete coinvolti nel progetto GP2?

«No, non siamo mai stati interpellati per la Formula GP2, neanche per realizzare un bullone».

- Come procedono le trattative per portare le Tatuus della F.Renault V6 3.5 negli Stati Uniti?

«Non posso nascondere che ci sono delle difficoltà. Dopo l'esperienza negativa con la Fran Am per le monoposto della classe 2000, con il nuovo organizzatore di quest'anno sembrava che tutto procedesse al meglio. Il campionato USA della Renault 2000 era partito bene, vi era grande entusiasmo, ma nel corso della stagione l'interesse è scemato e sono sorti problemi. Renault vuole rimanere negli Stati Uniti e si sta dando da fare per trovare un promotore adeguato».

- Si parlava anche di Sud Africa.

«Sì e per quanto riguarda questa possibilità Renault è molto ottimista».