formula 1

I fans argentini contro Tsunoda
Colapinto e Alpine intervengono

Massimo Costa - XPB ImagesChe i tifosi argentini del motorsport fossero particolarmente "calienti" lo avevamo scop...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 7° giorno
Palou al comando in assetto gara

Carlo Luciani Archiviate le due giornate di qualifica della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis, team e piloti s...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
Regional European

Spa - Gara 2
Deligny all'ultimo respiro

Davide Attanasio2024: 61 punti conquistati, frutto di nove piazzamenti nei dieci su 20 gare. Questa era stata la prima stagi...

Leggi »
formula 1

Imola - La cronaca
Verstappen bravo e fortunato

XPB ImagesSeconda vittoria stagionale per Verstappen che precede Norris e Piastri. Gran gara di Hamilton che conclude quarto...

Leggi »
1 Set 2010 [1:00]

Tre gare per weekend? Pessima soluzione

L’idea della F.3 Euro Series di ampliare a tre le gare per ogni weekend del calendario 2011 non ci trova favorevoli. Questa soluzione è stata adottata quest’anno dal British F.3 per offrire ai propri piloti un qualcosa in più rispetto alla “nemica” GP3 che ha spolpato la F.3 Euro Series. A conti fatti, un programma di tre corse in due giorni non offre nulla di spettacolare, ma solo un discreto caos. Così facendo, non si capisce chi sia il reale vincitore del weekend e questo, dal punto di vista mediatico, è sicuramente negativo. Gli schieramenti di partenza sono stilati in maniera cervellotica e si rischia di creare solo incomprensione tra i non addetti ai lavori. La F.3 Euro Series vive in contesti solitamente ricchi di pubblico (DTM) e sarebbe un peccato creare negli spettatori confusione. Tre gare sono anche difficili da sopportare dal punto di vista televisivo. Sarebbe molto meglio mantenere l’attuale pacchetto di due corse, magari aggiungendovi una qualifica in più e abolendo una volta per tutte l’antisportiva inversione della griglia per la seconda gara. E far percorrere più chilometri ai piloti nelle prove libere.

Massimo Costa