formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
1 Set 2010 [1:00]

Tre gare per weekend? Pessima soluzione

L’idea della F.3 Euro Series di ampliare a tre le gare per ogni weekend del calendario 2011 non ci trova favorevoli. Questa soluzione è stata adottata quest’anno dal British F.3 per offrire ai propri piloti un qualcosa in più rispetto alla “nemica” GP3 che ha spolpato la F.3 Euro Series. A conti fatti, un programma di tre corse in due giorni non offre nulla di spettacolare, ma solo un discreto caos. Così facendo, non si capisce chi sia il reale vincitore del weekend e questo, dal punto di vista mediatico, è sicuramente negativo. Gli schieramenti di partenza sono stilati in maniera cervellotica e si rischia di creare solo incomprensione tra i non addetti ai lavori. La F.3 Euro Series vive in contesti solitamente ricchi di pubblico (DTM) e sarebbe un peccato creare negli spettatori confusione. Tre gare sono anche difficili da sopportare dal punto di vista televisivo. Sarebbe molto meglio mantenere l’attuale pacchetto di due corse, magari aggiungendovi una qualifica in più e abolendo una volta per tutte l’antisportiva inversione della griglia per la seconda gara. E far percorrere più chilometri ai piloti nelle prove libere.

Massimo Costa