formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
1 Set 2010 [1:00]

Tre gare per weekend? Pessima soluzione

L’idea della F.3 Euro Series di ampliare a tre le gare per ogni weekend del calendario 2011 non ci trova favorevoli. Questa soluzione è stata adottata quest’anno dal British F.3 per offrire ai propri piloti un qualcosa in più rispetto alla “nemica” GP3 che ha spolpato la F.3 Euro Series. A conti fatti, un programma di tre corse in due giorni non offre nulla di spettacolare, ma solo un discreto caos. Così facendo, non si capisce chi sia il reale vincitore del weekend e questo, dal punto di vista mediatico, è sicuramente negativo. Gli schieramenti di partenza sono stilati in maniera cervellotica e si rischia di creare solo incomprensione tra i non addetti ai lavori. La F.3 Euro Series vive in contesti solitamente ricchi di pubblico (DTM) e sarebbe un peccato creare negli spettatori confusione. Tre gare sono anche difficili da sopportare dal punto di vista televisivo. Sarebbe molto meglio mantenere l’attuale pacchetto di due corse, magari aggiungendovi una qualifica in più e abolendo una volta per tutte l’antisportiva inversione della griglia per la seconda gara. E far percorrere più chilometri ai piloti nelle prove libere.

Massimo Costa