Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
11 Feb 2022 [17:56]

Trident annuncia Tramnitz,
vice-campione F4 italiana e tedesca

Mattia Tremolada

Sarà Tim Tramnitz uno dei tre piloti che porterà al debutto il team Trident nella Formula Regional by Alpine. La squadra di Maurizio Salvadori ha infatti deciso di espandere il proprio impegno al di fuori di Formula 2 e Formula 3, dove ha conquistato il titolo team nel 2021, approdando nella competitiva serie promossa da ACI Sport e Alpine. Trident ha rilevato le vetture di JD Motorsport, utilizzandole nei test post-stagionali, in cui ha provato diversi piloti, tra cui Zane Maloney, vincitore di una corsa nella Regional 2021.

Tramnitz nella passata stagione è invece risultato vice-campione dei campionati italiano e tedesco di Formula 4, vincendo un totale di nove gare e affermandosi come principale rivale di Oliver Bearman. Con il balzo del pilota inglese direttamente nel FIA Formula 3, Tramnitz è quindi una delle pedine più pregiate del mercato, in particolare per quanto riguarda i rookie della categoria. Lo scorso dicembre, dopo aver preso a diverse giornate di test con la F.Regional, è stato vittima di un incidente all’Estoril, dove era impegnato come pilota di riferimento per Ugo Ugochukwu con una Formula 4 di Motopark. Tramnitz ha riportato la rottura di una vertebra lombare, ma ha già completato il percorso di guarigione e sarà regolarmente al via dei primi test della stagione.

La situazione team e piloti

ART: Gabriele Minì - Mari Boya - Lauren Van Hoepen

VAR: Kas Haverkort - Levente Revesz - Joshua Dufek

R-Ace: Gabriel Bortoleto - Lorenzo Fluxa - TBA

Prema: Dino Beganovic - Sebastian Montoya - TBA

Arden: Noel Leon - Joshua Dürksen - TBA

FA Racing: Nicolas Baptiste - TBA - TBA

Monolite: Pietro Armanni - TBA - TBA

Trident: Tim Tramnitz - TBA - TBA 

MP Motorsport: TBA - TBA - TBA

G4 Racing: TBA - TBA - TBA

KIC: TBA - TBA - TBA

Donegan: TBA - TBA - TBA‍‍‍
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE