formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
11 Feb 2022 [17:56]

Trident annuncia Tramnitz,
vice-campione F4 italiana e tedesca

Mattia Tremolada

Sarà Tim Tramnitz uno dei tre piloti che porterà al debutto il team Trident nella Formula Regional by Alpine. La squadra di Maurizio Salvadori ha infatti deciso di espandere il proprio impegno al di fuori di Formula 2 e Formula 3, dove ha conquistato il titolo team nel 2021, approdando nella competitiva serie promossa da ACI Sport e Alpine. Trident ha rilevato le vetture di JD Motorsport, utilizzandole nei test post-stagionali, in cui ha provato diversi piloti, tra cui Zane Maloney, vincitore di una corsa nella Regional 2021.

Tramnitz nella passata stagione è invece risultato vice-campione dei campionati italiano e tedesco di Formula 4, vincendo un totale di nove gare e affermandosi come principale rivale di Oliver Bearman. Con il balzo del pilota inglese direttamente nel FIA Formula 3, Tramnitz è quindi una delle pedine più pregiate del mercato, in particolare per quanto riguarda i rookie della categoria. Lo scorso dicembre, dopo aver preso a diverse giornate di test con la F.Regional, è stato vittima di un incidente all’Estoril, dove era impegnato come pilota di riferimento per Ugo Ugochukwu con una Formula 4 di Motopark. Tramnitz ha riportato la rottura di una vertebra lombare, ma ha già completato il percorso di guarigione e sarà regolarmente al via dei primi test della stagione.

La situazione team e piloti

ART: Gabriele Minì - Mari Boya - Lauren Van Hoepen

VAR: Kas Haverkort - Levente Revesz - Joshua Dufek

R-Ace: Gabriel Bortoleto - Lorenzo Fluxa - TBA

Prema: Dino Beganovic - Sebastian Montoya - TBA

Arden: Noel Leon - Joshua Dürksen - TBA

FA Racing: Nicolas Baptiste - TBA - TBA

Monolite: Pietro Armanni - TBA - TBA

Trident: Tim Tramnitz - TBA - TBA 

MP Motorsport: TBA - TBA - TBA

G4 Racing: TBA - TBA - TBA

KIC: TBA - TBA - TBA

Donegan: TBA - TBA - TBA‍‍‍
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE