24 Nov 2007 [12:45]
Trident guarda alla Cina e nasce la partnership con March3
Trident Racing ha annunciato la nascita di una nuova partnership tra il team di Maurizio Salvadori ed il gruppo cinese March3, che si occupa di promozione e sviluppo del motorsport in Cina. Trident ha sviluppato tale accordo con lo scopo di diventare il “team” di riferimento in Europa per i piloti e le aziende cinesi. A tal proposito, dalla stagione 2008 March3 fornirà a Trident Racing un supporto organizzativo, fornendo tra l`altro meccanici qualificati per il campionato GP2 Asia Series, al fine di permettere a qualificate professionalità sinora impegnate nel campionato di F.Renault cinese di apprendere e confrontarsi con il know-how europeo ed, in particolare, italiano.
Infatti, oltre a promuovere lo sviluppo del motorsport in Cina, il Gruppo March3 (guidato dall'italiano Davide De Gobbi) organizza eventi e campionati, come il campionato di Kart nazionale ed il China Formula Open; inoltre, la società è specializzata nella preparazione e formazione di piloti, tecnici e meccanici. Tra qualche giorno sarà, infatti, inaugurato il nuovo March3 Motor Sport Center Shangai, un centro tecnico che rappresenterà la base operativa e la sede ideale per le attività racing in Cina.
Alessandro Alunni Bravi, team manager Trident, ha commentato: "Ho avuto modo di apprezzare in questi anni la professionalità e serietà di Davide De Gobbi: è quindi stato naturale per Trident rivolgersi alla sua struttura March3 per verificare la possibilità di sinergie nel mercato cinese. Trident è estremamente sensibile alle opportunità di sviluppo del proprio business sportivo in mercati strategici come la Cina ed i Paesi del Middle-East. Siamo stati tra i primi due anni fa a concludere un accordo di rappresentanza commerciale con un importante Gruppo di Dubai per la ricerca di sponsor e partner nei mercati medio-orientali. Oggi, guardiamo con grande interesse alla Cina, sia sul fronte piloti che su quello delle possibili partnership a livello tecnico e commerciale.
A mio giudizio, la GP2 Asia deve rappresentare per i team europei una opportunità di espansione delle proprie attività in tali Paesi ed uno strumento per esplorare commercialmente nuovi mercati. Il nostro obiettivo è quello di far conoscere Trident Racing in Cina, ma anche quello di sviluppare un legame tecnico con March3. Infatti, i risultati di queste prime settimane di lavoro insieme sono state estremamente soddisfacenti: i meccanici che abbiamo ospitato sono lavoratori straordinari, molto precisi, abili ed efficienti; desiderosi di apprendimento e consapevoli del fatto che, l`esperienza professionale all`interno del nostro team, possa trasmettere loro il know-how fondamentale per acquisire una mentalita` vincente per il motorsport cinese. Sono sicuro che sia Trident Racing che March3 sapranno sviluppare insieme i propri ambiziosi progetti”.