formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
11 Feb 2019 [12:48]

Trionfo "rosa" in MRF Challenge,
il campionato va a Jamie Chadwick

Jacopo Rubino

È certamente un ottimo spot per la categoria delle donne-pilota: Jamie Chadwick ha conquistato il titolo 2018-2019 dell'MRF Challenge, la serie invernale per monoposto che si disputa nel continente asiatico. Nell'ultimo dei tre round in calendario per questa edizione, sul circuito indiano di Chennai, la 20enne inglese ha compiuto il sorpasso decisivo in graduatoria su Max Defourny, leader della vigilia con 18 punti di vantaggio.

Ma mentre il belga, ex Formula Renault Eurocup, ha deluso restando sempre giù dal podio, la Chadwick ha conquistato la vittoria in tre delle cinque gare su cui sono articolati i weekend di questa categoria, riservata ai telai Dallara Formulino. Cresciuta nelle ultime due stagioni in British F3, con discreti risultati, Jamie ha commentato: "Ero venuta qui per avere un po' di esperienza e di visibilità, non pensavo al titolo. Ma dopo aver vinto tre manches in Bahrain, ho capito che avevo delle possibilità di farcela".



La sua rincorsa a Defourny era iniziata infatti nella precedente tappa a Sakhir, disputata a dicembre, con il rivale che aveva preso il comando della classifica già nell'appuntamento di apertura a Dubai, grazie a due successi. Nel complesso la griglia ha visto all'opera qualche altro buon prospetto, come il tedesco Sebastian Estner (proveniente dalla F4), il finlandese Patrik Pasma (che quest'anno vedremo in Formula Renault Eurocup), il figlio d'arte Jack Doohan e a Chennai anche Linus Lundqvist, campione in carica proprio della British F3. Ma il livello è stato sicuramente inferiore agli anni scorsi, a cominciare dal torneo 2015-2016 in cui Tatiana Calderon è stata vicecampione alle spalle di Pietro Fittipaldi.

La Chadwick a fine gennaio ha passato la selezione della W Series in Austria, risultando tra le 28 finaliste che a marzo si giocheranno ad Almeria un sedile per l'inedito campionato tutto al femminile. Niente di sorprendente, considerando che si trattava di una fra le pretendenti più qualificate ai nastri partenza.
gdlracingTatuus