Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
20 Feb 2018 [22:19]

Tris Jenzer con il rookie Beckmann

Jacopo Rubino

Tatiana Calderon, Juan Manuel Correa, e adesso David Beckmann. Alla viglia dei primi test in programma a Le Castellet, il team Jenzer ha calato rapidamente il tris per la stagione 2018 di GP3. La grande novità è proprio il debutto del 17enne tedesco, che viene da due campionati nel FIA F3 ma senza risultati eclatanti: due podi nel 2016, e solo una manciata di arrivi a punti lo scorso anno quando è passato dai colori Van Amersfoort a quelli di Motopark.

"Correre in GP3 è un passo importante, farlo con Jenzer è certamente la scelta migliore", ha commentato Beckmann. "I test di Abu Dhabi di dicembre hanno dimostrato che possiamo lavorare molto bene insieme, che c'è la giusta alchimia con Andreas Jenzer e il suo staff tecnico".

Nei tre giorni di prove a Yas Marina, Beckmann aveva iniziato al volante della vettura schierata dalla squadra svizzera, per poi girare con la Arden insieme a cui aveva ottenuto il quinto tempo nella sessione conclusiva. Alla fine la scelta è ricaduta Jenzer, con il patron Andreas che ha svelato: "David era stato il nostro pilota più veloce, nonostante una costola rotta".

Gli obiettivi per il campionato? Il giovane teutonico è motivato ma non si sbilancia: "Jenzer lo scorso anno ha concluso al terzo posto in classifica generale, con vittorie e piazzamenti a podio. Vorrei proseguire su quella strada. Ovviamente dovrò cercare di imparare il più possibile per prepararmi al meglio, poi staremo a vedere".
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI