formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Terza vittoria consecutiva, quarta del '25

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

iastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo post...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Moto...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Nakamura mette il tris

Massimo CostaE' stato un fine settimana travolgente per Kean Nakamura e il team Prema. Tre vittorie su tre per lui a Mis...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 2
Engel e Auer difendono il titolo

Michele Montesano Non c’è miglior difesa che l’attacco. La rincorsa al titolo del GT World Challenge Europe Sprint Cup è pa...

Leggi »
Regional European

Misano - Gara 2
Giltaire doma Slater, De Palo 3°

Da Misano - Massimo Costa - Dutch PhotoLa seconda gara di Misano, primo appuntamento stagionale della Regional European by A...

Leggi »
7 Mar 2011 [23:31]

Trofeo Pacini con 100 iscritti

Il 4° Trofeo Enrico Pacini disputato al Circuito Internazionale di Siena, e valido quale prima prova del Trofeo Rok Cup Area Centro, ha registrato quasi 100 iscritti divisi nelle classi 60 Mini, KZ2, 125 Prodriver e 125 Italia, oltre alle categorie Junior Rok, Rok e Super Rok. A imporsi nella categoria più prestazionale, la KZ2, è stato l’aretino Flavio Sani (Birel-Tm), dominatore della giornata fin dalle prove ufficiali, aggiudicandosi così anche il 4° Trofeo Pacini. Dopo aver vinto la prefinale, Sani in finale ha condotto sempre in testa concludendo sul traguardo davanti a Marco Pastacaldi (Intrepid-Tm) e Simone Nocentini (Pcr-Tm), mentre Andrea Spagni (Intrepid-Tm) che si era rivelato il maggior rivale, già al primo giro è stato costretto al ritiro per un incidente con Antonio Abbatiello (Lgk-Vortex).

Nella 125 Prodriver, la categoria più numerosa con 26 piloti al via, è stato il marchigiano Gino Strovegli (Crg-Tm) ad aggiudicarsi la finale dopo aver vinto anche la seconda batteria di qualificazione. Il suo compagno di team Giampiero Galli, vincitore della prima batteria, si è invece dovuto accontentare della terza piazza per aver perso terreno nelle prime tornate della finale. Il secondo posto è così andato a Samuele Bacci (Intrepid-Tm). Nella 125 Italia l’aretino Matteo Bazzanti (Pcr-Tm) è riuscito ad avere la meglio su un’agguerrita concorrenza ed a tagliare per primo il traguardo davanti a Gianni Vegni (Brm-Tm) e a Luca Marri (Intrepid-Tm).

Buono il recupero di Emanuele Petreni (Brm-Pavesi), quarto, mentre Stefano Vannucci (Tony Kart-Vortex) non ce l’ha fatta questa volta a salire sul podio ed è terminato solamente al 7. posto dopo aver vinto la prefinale. Ancora un aretino in evidenza nella 60 Mini, che ha visto l’affermazione di Emanuele Taranghelli (Kosmic-Vortex), primo anche nelle qualificazioni e in prefinale. Alle spalle di Taranghelli hanno terminato Lapo Necetti, Alessio Baldi, Yari Martinozzi e Riccardo Andreoli. Belle gare anche nel Trofeo Rok Cup, con la prova valida per l’Area Centro dove sono stati 37 i piloti presenti a questo primo appuntamento della stagione, suddivisi in tre categorie.

Junior Rok e Rok hanno corso insieme, nella finale la vittoria assoluta è andata al perugino Emanuele Poli (Junior Rok), davanti al bolognese Davide Agnoli primo classificato della Rok. Insieme alla Super Rok ha gareggiato anche la categoria KF2, con il romano Franco Ercoli vincitore assoluto, che ha concluso davanti al romano Emiliano Cervoni vincitore della Super Rok. Nella classifica Rok Over il primo classificato è stato Leonildo Stefani (Crg). Prossimo appuntamento il 10 aprile con la seconda prova del Campionato Nazionale Easykart.

WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM