Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
2 Ago 2003 [22:00]

Trois Rivieres, 2° turno: Herbert-Lehto mantengono la leadership

Nelle prove libere conclusesi da pochi minuti, Johnny Herbert e JJ Lehto con l'Audi R8 del team Champion hanno ribadito l'ottimo stato di forma segnando come ieri la prima prestazione. Herbert ha ottenuto 59"358 davanti all'altra Audi del team Joest di Biela-Werner (59"442). Ieri Werner aveva sbattuto con violenza rovinando l'anteriore della R8, ma i meccanici sono riusciti a riparare la barchetta tedesca giusto in tempo per la sessione. Terzo tempo per la Panoz di Beretta-Saelens (59"849). Quarta la Lola EX257-MG Lmp 675 vincitrice a Sonoma e seconda ieri; Weaver-Leitzinger oggi hanno segnato 1'00"316. Leggera uscita per la vettura gemella di Dyson e Wallace. Alla guida vi era Dyson. Gavin-Collins hanno portato la Corvette al primo posto tra le GTS con il tempo di 1'01"773 davanti alla vettura gemella di Fellows-O'Connell con 1'01"876. A un secondo la Ferrari 550 Prodrive di Magnussen-Brabham (1'02"824). Le due Porsche dell'Alex Job Racing dominano come al solito la classe GT: Maassen-Luhr (1'04"694) precedono Bernhard-Bergmeister (1'05"478).