World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
21 Dic 2013 [16:43]

Troppi test per il 'rookie' Montoya?

Proprio dopo una nuova giornata di prove del team Penske a Sonoma, arriva una piccola polemica verso Juan Pablo Montoya. Al colombiano, autore di un solo start nella serie (la vittoria di Indy nel 2000) e già campione CART, sono stati attribuiti come da regolamento cinque giorni di test addizionali anche perché come lui, pure la terza vettura di Roger Penske è al ritorno a tempo pieno. Una doppia chance che ha lasciato l’amaro in bocca a diversi veri “rookie”, a partire da Carlos Munoz, che avrà a disposizione solo due giorni in più. La reazione in questo caso è stata di Marco Andretti, che ha difeso il compagno di colori. A difesa di Montoya i molti anni di assenza dalla scena delle ruote scoperte e le difficoltà nel rientrare “in forma” (si dice abbia perso oltre 10 chili). Nelle tre tappe disputate lo scorso anno, che comunque non gli hanno fatto perdere lo status da debuttante, Munoz si è difeso bene, sorprendendo tutti alla Indy 500 con un gran secondo posto.
DALLARAPREMA