gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
26 Dic 2013 [18:05]

Calendario 2015 rivoluzionario ma niente Europa

Una stagione di sette mesi, ma con un pronti-via a gennaio: questa la svolta che ha in mente il CEO della Hulman&Co Mark Miles. Il manager di Indy vuole tre trasferte fuori dagli USA per iniziare, tutte e tre valide per il campionato, la prima delle quali potrebbe essere in programma per l’ultima settimana di gennaio. Questo quanto dichiarato a morefrontwing.com, indicando che al momento si è orientati verso medio oriente, sudamerica ed Australia.

Ma non è finita qui. Dopo la chiusura della stagione ufficiale in agosto, Miles punta ad un trittico di corse-evento (e qui entrerebbe in gioco l’Asia) per un trofeo dedicato, mentre anche Surfers Paradise potrebbe fare un clamoroso ritorno. Un calendario sempre più fuori dall’ordinario quello che si prefigura per l’IndyCar, che ha bisogno di differenziarsi dalle alternative a disposizione del pubblico non solo a livello di motorsport, ma anche per quanto riguarda i grandi sport americani.
DALLARAPREMA