Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno mattino
Fourmaux 1°, Evans fora e scivola 10°

Michele Montesano La mattinata del venerdì del Rally dell’Arabia Saudita potrà rivelarsi uno snodo cruciale per l’esito fin...

Leggi »
World Endurance

Peugeot ufficializza la sua rosa: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
9 Nov 2016 [18:17]

Troppo rumore in Autodromo
A Imola i cittadini in Procura

Marco Minghetti

Stress psico-fisico e altre patologie in ordine sparso. Queste le lamentele che un gruppo di cittadini imolesi hanno messo nero su bianco, presentando un esposto-denuncia alla Procura di Bologna contro l’Autodromo di Imola reo, dicono, del rumore che da marzo a ottobre, in quasi tutti i weekend, li costringe a fuggire di casa. Il fascicolo, finito sul tavolo del procuratore aggiunto Valter Giovannini, contiene in particolare alcune cause che avrebbero negli ultimi tempi peggiorato le condizioni acustiche della struttura che sorge in riva al Santerno. Dall’ampliamento dello spazio riservato ai box, alla costruzione di una variante che avrebbe avvicinato la pista alle case. Non la passa nemmeno liscia il Comune romagnolo, accusato di aver accettato un aumento delle giornate in deroga. Inoltre, continua l’accusa, sarebbero anche stati allontanati gli strumenti di misurazione sull’inquinamento acustico.

Pronta la replica di Formula Imola, la società che gestisce da anni l’Autodromo Enzo e Dino Ferrari: “Un esposto della stessa natura era già stato presentato in data 2013, con successiva richiesta di sequestro dell'impianto in data 2014. In riferimento allo stesso esposto, il Gip aveva nello stesso anno negato l'ordine di sequestro e a luglio 2016 la Procura della Repubblica aveva chiesto l'archiviazione del procedimento”.


gdlracingTatuus