Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
9 Nov 2016 [18:17]

Troppo rumore in Autodromo
A Imola i cittadini in Procura

Marco Minghetti

Stress psico-fisico e altre patologie in ordine sparso. Queste le lamentele che un gruppo di cittadini imolesi hanno messo nero su bianco, presentando un esposto-denuncia alla Procura di Bologna contro l’Autodromo di Imola reo, dicono, del rumore che da marzo a ottobre, in quasi tutti i weekend, li costringe a fuggire di casa. Il fascicolo, finito sul tavolo del procuratore aggiunto Valter Giovannini, contiene in particolare alcune cause che avrebbero negli ultimi tempi peggiorato le condizioni acustiche della struttura che sorge in riva al Santerno. Dall’ampliamento dello spazio riservato ai box, alla costruzione di una variante che avrebbe avvicinato la pista alle case. Non la passa nemmeno liscia il Comune romagnolo, accusato di aver accettato un aumento delle giornate in deroga. Inoltre, continua l’accusa, sarebbero anche stati allontanati gli strumenti di misurazione sull’inquinamento acustico.

Pronta la replica di Formula Imola, la società che gestisce da anni l’Autodromo Enzo e Dino Ferrari: “Un esposto della stessa natura era già stato presentato in data 2013, con successiva richiesta di sequestro dell'impianto in data 2014. In riferimento allo stesso esposto, il Gip aveva nello stesso anno negato l'ordine di sequestro e a luglio 2016 la Procura della Repubblica aveva chiesto l'archiviazione del procedimento”.


gdlracingTatuus