Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
9 Nov 2016 [18:17]

Troppo rumore in Autodromo
A Imola i cittadini in Procura

Marco Minghetti

Stress psico-fisico e altre patologie in ordine sparso. Queste le lamentele che un gruppo di cittadini imolesi hanno messo nero su bianco, presentando un esposto-denuncia alla Procura di Bologna contro l’Autodromo di Imola reo, dicono, del rumore che da marzo a ottobre, in quasi tutti i weekend, li costringe a fuggire di casa. Il fascicolo, finito sul tavolo del procuratore aggiunto Valter Giovannini, contiene in particolare alcune cause che avrebbero negli ultimi tempi peggiorato le condizioni acustiche della struttura che sorge in riva al Santerno. Dall’ampliamento dello spazio riservato ai box, alla costruzione di una variante che avrebbe avvicinato la pista alle case. Non la passa nemmeno liscia il Comune romagnolo, accusato di aver accettato un aumento delle giornate in deroga. Inoltre, continua l’accusa, sarebbero anche stati allontanati gli strumenti di misurazione sull’inquinamento acustico.

Pronta la replica di Formula Imola, la società che gestisce da anni l’Autodromo Enzo e Dino Ferrari: “Un esposto della stessa natura era già stato presentato in data 2013, con successiva richiesta di sequestro dell'impianto in data 2014. In riferimento allo stesso esposto, il Gip aveva nello stesso anno negato l'ordine di sequestro e a luglio 2016 la Procura della Repubblica aveva chiesto l'archiviazione del procedimento”.


gdlracingTatuus