formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
22 Feb 2011 [19:55]

Trulli contesta la Pirelli e critica la CSAI

Jarno Trulli ad alzo zero. In una intervista ad Autosprint, il pilota italiano del Team Lotus ha, con una certa sorpresa, dichiarato che le gomme Pirelli creano problemi di bilanciamento alle vetture: "Nel lavoro di sviluppo credo che manchi ancora qualcosa perché le gomme non sono ben bilanciate. Pirelli dice che la FIA ha chiesto loro, avere degli pneumatici che si consumano in fretta, ma non credo sia questo il problema. A mio parere il degrado è secondario rispetto al bilanciamento della gomma, perché entri in pista con un pneumatico nuovo che inizialmente è sottosterzante e dopo tre giri ha un comportamento opposto, ovvero un sovrasterzo impossibile".

Sulla crisi dei piloti italiani pronti a salire in F.1, Trulli ha commentato: "La carenza sta nei programmi in grado di finanziare e guidare il cammino dei più meritevoli. Io so chi ringraziare per la mia carriera e sono persone non legate alla Federazione. Purtroppo per noi piloti in Italia c'è la Ferrari. Gli italiani sono storicamente fuori dai loro programmi, non ne conosco i motivi ma è così... Però è anche vero che se la Ferrari non fa nulla è perché non ne ha bisogno... e non essendoci altre strutture che si danno da fare per colmare questo vuoto al momento mi ritrovo da solo in F.1..."
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar