GT Internazionale

Verstappen questo weekend correrà
al Nordschleife con la Ferrari 296 GT3

Michele Montesano Tra i trionfi di Monza e Baku in Formula 1 per Max Verstappen c’era un ulteriore obiettivo, quello di pot...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
formula 1

Racing Bulls, l'officina dei
talenti non si smentisce mai

Massimo Costa - XPB ImagesUna corsa perfetta, dieci punti pesantissimi per lui e per il team. Liam Lawson a Baku ha compiuto...

Leggi »
6 Mar 2005 [16:41]

Tutte le altre voci dal paddock di Melbourne

Ecclestone vuole i test al lunedì
Bernie Ecclestone ha lanciato una nuova proposta per quanto riguarda i test durante la stagione: far disputare le prove il lunedì seguente la gara sui circuiti dove si è disputato il GP. In questo modo si risparmierebbero un sacco di soldi per le solite trasferte di personale e materiale sui circuiti spagnoli, classica meta per i test.

La rivincita di David Coulthard
Lo avevamo datto tutti per finito, invece David Coulthard ha disputato una delle gare più belle della sua carriera. Evidentemente il passaggio alla Red Bull lo ha rigenerato: "Io e Klien abbiamo preso punti importanti per la squadra. Sono un po' dispiaciuto perché ci poteva scappare anche il podio, pazienza. La gran partenza? E' stato tutto istinto, o ce l'hai o non ce l'hai".

Ron Dennis critica Juan Pablo Montoya
"Potevamo ottenere il secondo posto con Montoya, ma il colombiano ha commesso un errore rovinando le gomme e il grip della monoposto. Sono cose che possono succedere quando si spinge forte, ma rimane il fatto che abbiamo buttato via un buon risultato", ha detto senza mezze parole Ron Dennis, titolare della McLaren. Per Montoya, un avvio in salita.

Nick Heidfeld contro Michael Schumacher
I tedeschi avranno da scrivere parecchio sulla diatriba tra Nick Heidfeld e Michael Schumacher, entrati in collisione al 42° giro ed entrambi ritirati. Heidfeld ha criticato il ferrarista: "Lui è uscito dai box davanti a me e dovendo tenere la linea interna, ha impostato la chicane con una traiettoria non buona. Questo gli ha fatto perdere tempo permettendomi di prendergli la scia. Alla staccata, lo stavo affiancando, certo di superarlo, quando lui si è spostato verso destra non lasciandomi spazio. Sono così finito sull'erba e a quel punto era impossibile frenare e l'ho urtato".

Michael Schumacher si difende
"Ho visto Heidfeld negli specchietti e non ero preoccupato. Alla staccata ho difeso la mia posizione, nulla di più, ma quando ho guardato nuovamente negli specchietti non l'ho più visto. Ho impostato la curva e ho sentito un gran botto".

Soddisfazione in casa Jordan/Midland
Contenti i debuttanti Narain Karthikeyan e Tiago Monteiro. L'indiano: "Sono molto stanco, ma posso dire di avere concluso il mio primo GP e questo è positivo. Ho fatto una brutta partenza e sono finito dietro a Monteiro, poi dopo il primo pit-stop ho avuto una corsa tranquilla. Pressione? Mi dicevano che in India milioni di persone hanno seguito con attenzione in televisione il weekend di Melbourne, ma non mi ha creato problemi questo. Sono abituato perché le mie corse, nei tre anni di World Series, sono sempre state trasmesse nel mio paese...". Tiago Monteiro invece vuole una piccola modifica sulla sua Jordan: "Sì, voglio modificare leggermente la posizione del sedile e delle cinture di sicurezza. Comunque è andata bene, ho finito il GP perdendo anche molto tempo per guardare sempre gli specchietti per via dei doppiaggi".

L'amarezza di Mark Webber
Non era certo il quinto posto che Mark Webber si aspettava dalla sua prima gara con la Williams-Bmw. "Non posso essere contento, voglio di più, dobbiamo fare meglio", si è limitato a dire l'australiano.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar