formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
13 Dic 2013 [14:15]

Tutte le novità 2014
del Targa Tricolore Porsche

Tantissime le novità studiate dallo staff di Italia Motorsport per la prossima stagione, sia nel calendario sia nel regolamento sportivo, della Targa Tricolore Porsche. La novità più ghiotta è che dal prossimo anno la Targa diviene il riferimento unico per monomarca Porsche per le vetture 997 GT3 Cup. Le 20 macchine liberate dalla Carrera Cup Italia, che sarà esclusivamente concentrata sulle nuove 991 GT3 Cup, arriveranno ad infoltire i ranghi dei Trofei GT3 Cup e GT Open Cup, che anche nel 2013 hanno dato prova di essere fra le serie più competitive riservate alle Gran Turismo.

Importanti novità anche per bilanciare le sfide in pista. Arrivano degli handicap innovativi per la GT Open Cup, dove saranno previsti due diversi tetti di tempo massimo da osservare nel corso delle soste obbligatorie: ci sarà un divario di almeno 15” fra gli equipaggi che hanno vinto almeno una gara e quelli che, pur guadagnando posizioni da podio, non sono mai riusciti a vincere. Importante novità assoluta anche sul criterio per definire la griglia di partenza della GT Open Cup: saranno previste due sessioni, con obbligo di partecipazione dei due piloti ad uno dei due turni di qualifica. La line up sarà definita dalla migliore somma dei tempi dei due piloti che compongono l’equipaggio e non più dal miglior crono assoluto.

Nella GT3 Cup, saranno inseriti handicap ai migliori tre piloti delle gare precedenti, che di fatto farà scalare di posizioni dal risultato delle prove ufficiali. Nel Trofeo GT3 Cup, non saranno accettati piloti prioritari. Premio fedeltà, riservato ai partecipanti della GT3 Cup a fine campionato che avranno disputato tutte le sette gare della stagione, permettendo un interessante abbattimento dei costi.

Si lavora anche per mantenere una accattivante e mirata promozione che nel 2013 ha offerto l’innovativa diretta in live-streaming di tutte le gare. Inotlre, una nuovissima rivista, “Magazine Targa Tricolore Porsche”, con le notizie più rilevanti sul campionato, sfogliabile e scaricabile sul web e il Magazine televisivo di sintesi delle gare in onda sul nuovo canale digitale dedicato ai motori Dinamica Channel. Tutte proposte che si sono aggiunte alla già importante attività del sito ufficiale www.italiamotorsport.it, con sezioni complete delle informazioni necessarie su tutta l’attività della serie, il live timing nel corso dei weekend di gara e il notiziario in diretta dal circuito nel corso delle manifestazioni, che ha aggiornato gli appassionati su tutte le curiosità e risultati in tempo reale. Social Network Facebook, aggiornato con tutte le notizie per interagire con gli appassionati.

Prosegue la partnership con la Pirelli, sponsor storico delle attività sportive e fornitore unico degli pneumatici, così come sarà rafforzata la collaborazione con Renault Fast Lane e Gruppo Peroni Race che nel 2013 ha garantito circa 200 vetture in pista con conseguente paddock “sold-out”, di grande richiamo per gli appassionati. Confermati i Trofei GT3 Cup, serie di gare di velocità (28 minuti più 1 giro), riservate esclusivamente alle 911 GT3 Cup, e il Trofeo GT Open Cup, campionato endurance (48 minuti più 1 giro), aperto a tutte le Porsche da competizione.

Il calendario si articolerà ancora su sette prove, con la novità del ritorno all’estero con la tappa del Red Bull Ring, inaugurato nella nuova veste proprio dalla Targa Tricolore Porsche e che il prossimo anno ospiterà il Gran Premio d’Austria di Formula 1 il weekend precedente al round del nostro monomarca fissato il 25 maggio. Confermata la notturna sul circuito di Adria di giugno, mentre la finale è stata anticipata a Imola in data 5 ottobre, dove è in programma la spettacolare "200 Miglia". Misano, invece, sarà la sede dei test collettivi di preparazione alla stagione 2014.

Calendario Targa Tricolore Porsche 2014

6 aprile - Imola
27 aprile - Vallelunga
25 maggio - Spielberg
14 giugno - Adria
6 luglio - Monza
7 settembre - Mugello
5 ottobre - Imola