formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

iastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo post...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Moto...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Nakamura mette il tris

Massimo CostaE' stato un fine settimana travolgente per Kean Nakamura e il team Prema. Tre vittorie su tre per lui a Mis...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 2
Engel e Auer difendono il titolo

Michele Montesano Non c’è miglior difesa che l’attacco. La rincorsa al titolo del GT World Challenge Europe Sprint Cup è pa...

Leggi »
15 Gen 2007 [19:05]

Tutte le novità della stagione 2007

La stagione 2007 segnerà una importante svolta per la Superstars Series: al Campionato Italiano confermato dalla CSAI si affianca infatti una serie internazionale approvata dalla FIA che verrà disputata a livello europeo. Nove le gare previste nel 2007, di cui otto valide per l’assegnazione del titolo italiano e cinque per la serie internazionale. La stagione si aprirà ad Adria il 1° aprile, prova valida peril Campionato Italiano, con la successiva gara di Monza, il 15 aprile nell’ambito della prova della “1000 Km di Monza“ della Le Mans Series, che assegnerà invece i punti per entrambe le serie. La prova di Magione, il 20 maggio, varrà nuovamente per il solo titolo tricolore mentre la prova successiva, nel mese di giugno ma con autodromo estero e data ancora da definire, sarà valida per la serie internazionale approvata Fia.

Le tre prove successive avranno invece doppia validità: Misano il 15 luglio, inserito nell’Auto Kit Show organizzato dalla Conti Editore, Nürburgring il 26 agosto nella prova organizzata dalla Top 10, e Adria il 9 settembre, in concomitanza con la prova italiana del Campionato Mondiale Fia GT, ultima prova che assegnerà il titolo della serie internazionale. Le ultime due gare in programma serviranno a sancire il Campione Italiano 2007: Monza, il 23 settembre, e la gara conclusiva di Vallelunga il 21 ottobre. Il format delle gare rispetterà anche nel 2007 il collaudato programma-tipo che prevede due turni di prove libere il venerdì da 30 minuti ciascuno, una sessione unica di qualificazione, anche questa di mezzora, il sabato, e la gara, la domenica, di 25 minuti ed un ulteriore giro.

La “crescita” europea della Superstars Series, uno degli obiettivi annunciati dalla FGSPORT sin dalla nascita del campionato, sarà accompagnata anche da una crescita dei concorrenti. La comparsa nel 2006 della BMW 550i e il potenziale dimostrato ha convinto la GDL Racing a puntare sulla berlina tedesca per il suo debutto nella Superstars schierandone due, con l’obiettivo di portare in pista nel corso della stagione anche una terza vettura. La Caal Racing, che l’anno passato ha curato lo sviluppo di questa vettura, conferma la 550i già vista in pista che sarà affiancata da due BMW M5. Corrado Canneori, team manager della Caal Racing, non nasconde però l’interesse di schierare anche una seconda 550i eventualmente in sostituzione di una M5. Potrebbero crescere anche le due compagini protagoniste della stagione appena conclusa: confermate rispettivamente le due e tre vetture già viste nel 2006, sia il Jaguar Dealers Team che l’Audi Sport Italia sono infatti al lavoro per schierare rispettivamente una terza Jaguar S-Type R ed una quarta Audi RS4. Punteranno nuovamente sulle BMW M5 la Santucci Motorsport, con due vetture sin dalla prima gara, la Lanza Motorsport e la Gass Racing, entrambe intenzionate a portare in pista due vetture a testa oltre a quella già vista nel 2006 per ciascun team.