formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
27 Nov 2013 [14:21]

Tutte le trattative e le novità del 2014

Dario Sala

Archiviato l'appuntamento di Macao e il 2013, il WTCC si sta già preparando alla stagione che verrà. Un anno che vedrà tante innovazioni e che aprirà una nuova era nel Mondiale Turismo. Cambieranno le macchine, che saranno più aggressive sotto l'aspetto visivo. Avranno più cavalli e sospensioni da corsa, piuttosto che rimanere legate al modello di produzione. Cambierà il regolamento e anche il calendario. Inevitabilmente sarannno diversi anche i protagonisti che si sono sfidati fino ad oggi. Un conto approssimativo prevede ad oggi almeno diciassette vetture nella nuova configurazione e almeno sette che utilizzeranno le specifiche attuali e potranno concorrere nel nuovo Yokohama Trophy. Proviamo a riepilogare la situazione attuale sapendo che è ancora tutta in divenire e che alcune trattive date per certe sono ancora tutte da mettere nero su bianco. Cosa non da poco in tempi di crisi.

HONDA
Le Civic progettate, sviluppate e costruite dalla JAS al momento sono cinque. Le due della struttura guidata da Alessandro Mariani e affidate ai confermati Gabriele Tarquini e Tiago Monteiro, le due della Zengo una delle quali affidata molto probabilmente a Norbert Michelisz e quella della Proteam che correrà ancora con Mehdi Bennani.

CITROEN
La grande debuttante ha già dichiarato quasi tutti i suoi piani. Le macchine saranno tre. Yvan Muller e Sebastien Loeb le punte più un altro pilota da scegliere in una rosa abbastanza ampia. Josè Maria Lopez sembra il candidato numero uno perché è un valido pilota e perché la macchina avrà un mercato sudamericano. Il suo identikit sarebbe ideale, ma Citroen sembra stia cercando anche in Asia. Alla Casa francese si è poi proposto anche Pepe Oriola che dalla sua ha la giovane età ed una buona esperienza nel mondiale.

CHEVROLET
Le Cruze saranno costruite dalla RML la quale, in accordo con gli organizzatori, non ne schiererà nessuna. La struttura molto probabilmente tornerà a tempo pieno nel 2015 con un nuovo marchio. Due Cruze sono sulla lista della Bamboo, due saranno di Campos con il già confermato Hugo Valente, due potrebbe averle Ravaglia e una probabilmente la Nika. In una di queste sette si dovrebbe sedere Tom Chilton così come dovrebbero fare James Nash e Alex Macdowall.

LADA
La squadra russa ha già annunciato i suoi piani con l'ingaggio di Rob Huff che andrà ad aggiungersi a James Thompson e Mikhail Kozlovskyi. Gli ingegneri sono al lavoro sul modello 2014 che ha già girato a Magny-Cours. Con il nuovo regolamento la Granta dovrebbe evitare le limitazioni insite nel modello di serie e iniziare la scalata al vertice. Adesso i piloti per farlo ci sono.

Photo 4