Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
17 Dic 2010 [13:58]

Tutti i calendari dei campionati Peroni 2011

Archiviata la stagione 2010 è tempo di programmazione per piloti, team e organizzatori. Per pianificare al meglio la stagione 2011 il Gruppo Peroni Race ha voluto ridurre al minimo i tempi di attesa per la divulgazione delle date dei suoi calendari per una stagione che vedrà nuovamente il Gruppo in primo piano come organizzatore e promotore dei suoi campionati.

Alla novità dell’Endurance Champions Cup, la nuova Serie di durata riservata alle vetture Turismo e Gt, si affiancano i confermati campionati 2010, con nel 2011 regolarmente in pista il Coppa Italia e il Campionato Italiano Turismo di Serie. La stagione prenderà il via con il Campionato d’Inverno che sarà articolato su due prove il 13 febbraio ad Adria e il 6 marzo a Varano. Nell’unica giornata di domenica l’intero programma di gara che sarà aperto a tutte le vetture che manterranno schieramenti separati e si sfideranno in una singola gara sprint.

Quattro le prove dell’Endurance Champions Cup. Le gare saranno disputate tutte in Italia sui tracciati di Monza, Imola, Misano e Vallelunga. Si parte da Monza il 27 Marzo (4 Ore), secondo appuntamento con la 500 Miglia all’Enzo e Dino Ferrari il 15 Maggio (originariamente era l’8 maggio). Terza Prova a Misano sabato 23 Luglio per la 6h in notturna, e chiusura di stagione a Vallelunga il 20 novembre per la 6h di Roma.

Sempre sette gli appuntamenti con il Campionato Italiano Turismo di Serie che sarà articolato su sei autodromi nazionali e su una trasferta oltreconfine al Red Bull Ring (Zeltweg) dove il Gruppo Peroni Race sarà il primo organizzatore nazionale e fra i primi in Europa a organizzare nuovamente competizioni automobilistiche dopo il lungo periodo di chiusura.
Queste le date: 17 Aprile (Adria), 15 Maggio (Imola), 12 Giugno (Red Bull Ring), 3 Luglio (Franciacorta), 24 Luglio (Misano), 25 Settembre (Varano), 23 Ottobre (Vallelunga).

Anche per il Coppa Italia trasferta oltreconfine a Zeltweg con le altre prove su sette altri diversi autodromi per un calendario dunque che non doppierà nessun tracciato.
Queste le date: 17 Aprile (Adria), 8 Maggio (Imola), 29 Maggio (Mugello), 12 Giugno (Red Bull Ring), 3 Luglio (Franciacorta), 24 Luglio (Misano), 25 Settembre (Varano), 23 Ottobre (Vallelunga).

Nell’ambito dei numerosi weekend organizzati in prima persona dal Gruppo Peroni Race saranno anche quest’anno inserite prove valide di altri campionati come quelli della Fast Lane Promotion Challenge Formula Renault 2.0 Italia, Formula Renault 2.0 Alps e Clio Cup Italia, Trofeo Cadetti Monza, Five Hundred Cup, Lotus cup e Radical Cup.

gdlracingTatuus