World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
28 Ago 2024 [16:24]

Tutti i retroscena che hanno
portato Colapinto alla Williams

Massimo Costa - XPB Images

Non è propriamente stata dettata dal cuore la decisione dii James Vowles, team principal Williams, di portare al debutto in F1 il principale esponente della propria Academy, Franco Colapinto. Per la promozione a pilota ufficiale al posto del licenziato Logan Sargeant, Vowles ha chiesto un cospicuo budget, apparentemente di 5 milioni di dollari per nove Gran Premi, come riporta il quotidiano argentino La Nacion.

L'operazione si è sviluppata nel weekend del GP di Olanda dopo che Sargeant ha semi distrutto la propria Williams nel terzo turno libero. Vowles non ci ha visto più ed ha contattato immediatamente Helmut Marko per avere Liam Lawson, ma dietro tale richiesta chiedeva anche 5 milioni di dollari. Immaginiamo già la risata di Marko. Con Mick Schumacher, la trattativa non è neanche partita, nonostante l'appoggio della Mercedes nei confronti dell'ex pilota del team Haas.

Sabato sera, Vowles ha quindi raggiunto telefonicamente Maria Catarineu, che col compagno Jamie Campbell-Walter (ex pilota) dirige la Bullet Sports Management di cui fa parte da lungo tempo Colapinto, oltre ai fratelli Benjamin ed Oliver Goethe, a Ferdinand Habsburg (nipote di Campbell-Walter) e Rui Andrade. Nella foto sotto, Campbell-Walter, Colapinto e Catarineu.



A quel punto, la Bullet Sports Management ha avviato furiosamente una serie di contatti con gli sponsor che già appoggiano Colapinto in Formiula 2. Il tramite è stato Gaston Parisier, fondatore della BigBox tra i finanziatori del pilota argentino, il quale non ha chiuso occhio per tre giorni nel confrontarsi con le altre aziende quali Globant, Cervecería Quilmes, Flybondi, Celulosa Argentina, YPF, Ripio y Bizarrap, per raggiungere la cifra richiesta da Vowles.

E' stata una pazza corsa contro il tempo e tra i iprotagonisti, anche Guibert Englebienne della Globant che è già partner ufficiale della F1 fino al 2026. Quando tutti i pezzetti del puzzle si sono incastrati, e non era facile considerando la tragica situazione finanziaria in cui è precipitata l'Argentina, è partita la telefonata a Vowles il quale ha dato il via libera per permettere a Colapinto di essere il pilota Williams per le prossime nove gare del Mondiale F1.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar