Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
1 Nov 2007 [13:54]

Tutto il disappunto della Gloria

La scelta della CSAI di utilizzare per la F.Azzurra le monoposto Tatuus preparata da Uboldi ha provocato il disappunto della Gloria, che fino ad ora aveva fornito le vetture alla categoria.
Ecco il testo inviatoci dal costruttore piemontese:

"Gloria srl esprime tutto il proprio sconcerto e stupore per la discutibile decisione, appresa con una pur cortese telefonata da parte del Segretario CSAI, con la quale l’Esecutivo ha deciso di sostituire (per un solo anno!), la B5 con un'altra monoposto, per dar vita al Campionato Italiano di F.Azzurra 2008. Grave il danno economico causato ai team ed ai piloti che hanno acquistato la B5 ed i relativi ricambi e componenti e che avevano ricevuto assicurazioni, sin da inizio stagione, sul prosieguo della collaborazione iniziata nel 2005. L’eventuale cambio di modello era stato annunciato infatti a partire dal 2009. Gloria, non potendo far altro che prendere atto della decisione della CSAI, intende rassicurare i propri clienti che provvederà, nel breve, a proporre adeguate soluzioni per non penalizzare il loro investimento.
Sarebbe auspicabile che gli organi Csai sentano almeno il dovere di fornire una giustificazione per una decisione così improvvida che non ha motivazione alcuna e che causa, dopo tutti gli aiuti richiesti a Gloria in questo triennio, un grave danno economico e d’immagine a Gloria stessa".