GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
30 Ott 2007 [18:09]

La CSAI ha deciso di utilizzare dal 2008 i telai Tatuus-Uboldi

Come riportato in anteprima da Italiaracing il 12 ottobre scorso, il campionato di F.Azzurra del prossimo anno si correrà con le monoposto Tatuus utilizzate quest'anno nel campionato F.Monza 1600 e organizzato dalla Uboldi Corse. Ecco cosa recita il comunicato CSAI: "Il Campionato Italiano Formula Azzurra, Trofeo Michele Alboreto, nel 2008 si correrà con le monoposto fornite dalla Uboldi Corse, caratterizzate da monoscocca in fibra di carbonio e motore 1.600 cc (derivato Fiat) da 145 CV. La categoria addestrativa varata da ACI-CSAI nell’ambito del Progetto Giovani, oltre a rappresentare ancora una volta il più florido vivaio per le giovani leve dell’automobilismo nazionale, si caratterizzerà anche per la tipologia di carburante contenente bioetanolo al 62% ed in grado di ridurre le emissioni inquinanti a valori inferiori a quelli espressi dai più evoluti motori di serie (abbattimento del 50% delle sostanze inquinanti e azzeramento di quelle cancerogene)".