FIA Formula 3

De Palo scala i ranghi
Ancora con Trident, ma in F3

Davide AttanasioPer Matteo De Palo si spalancano le porte della Formula 3, che disputerà con il team Trident dove è già di c...

Leggi »
World Endurance

Ritocchi al BoP per il Fuji
Pesi invariati, più potenza ad Alpine

Michele Montesano - DPPI ImagesIn vista della 6 Ore del Fuji, penultimo appuntamento del Mondiale Endurance 2025, ACO e...

Leggi »
formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
5 Mar 2006 [18:34]

ULTIMA ORA
Cancellata la gara di Laguna Seca
in programma domenica 12 marzo

L'occidente non sembra portare fortuna alla A1 Grand Prix. La penultima prova del campionato, programmata per domenica 12 marzo a Laguna Seca, Stati Uniti, è incredibilmente stata cancellata. E mancavano appena tre giorni affinché il personale delle squadre si imbarcasse verso la California. Delle tre prove programmate in America, solo quella del Messico si è disputata; tolte dal calendario Brasile e USA. Le motivazioni ufficiali per spiegare questo fallimento sono piuttosto improbabili, così come lo erano state per giustificare la mancata trasferta a Curitiba (circuito non omologato per vetture potenti, ma non lo sapevano?). Pare che le forti piogge abbattutesi nei pressi del circuito di Laguna Seca (e dire che da quelle parti non piove mai) abbiano causato una situazione di pericolo, di smottamento della terra. Dicono che da oggi a venerdì non sarebbe stato possibile intervenire, un po' strano pensando che stiamo parlando di un circuito americano, non situato nel terzo mondo...
Comunque, questa bella categoria ha subìto un altro smacco che va a sommarsi ai premi non corrisposti ai team, alle squadre che non hanno pagato le franchigie, alle vetture trattenute in Sud Africa da una compagnia di assicurazione, alle bizze comprensibili di Lola e Zytek pagate col contagocce.
Italiaracing invece sa che già due mesi fa i responsabili del tracciato di Laguna Seca avevano espresso forti dubbi nell'ospitare la A1 Grand Prix. La prevendita dei biglietti era stata fallimentare, l'interesse per l'avvenimento era sotto lo zero. La presunzione di aprire una breccia nel difficile pubblico americano, che stenta ad interessarsi della F.1, con la A1 Grand Prix è fallita.
A questo punto il team Francia è matematicamente campione. Rimane da disputare la prova di Shanghai, in Cina, il 2 aprile.

Massimo Costa