formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 2
Wehrlein tenta la rimonta con la pole

Michele Montesano Quando mancano solamente tre E-Prix al termine della stagione 2024-25 di Formula E, Pascal Wehrlein tenta...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
19 Giu 2004 [22:46]

USA, qualifiche:
Rubens re per un giorno

Anche a Indy, una prima fila tutta rossa: davanti a tutti non c'è però il sei volte campione del mondo Michael Schumacher, bensì Rubens Barrichello. Il brasiliano, trovatosi subito a suo agio sul tracciato yankee, dopo aver ottenuto la miglior prestazione anche nelle prequalifiche, è riuscito a battere il compagno di squadra, che sembrava destinato ad ottenere l'ennesima partenza al palo. Il brasiliano non ha sbagliato nulla, e ha ottenuto la prima piazza nonostante nel suo giro lanciato il primo settore non sia stato da primato. Dagli Usa arriva la conferma dello stato di forma di Takuma Sato, terzo e davanti al compagno di squadra Button. La terza fila è interamente occupata dalle Williams, con Montoya sotto le aspettative dopo una buona prequalifica e Ralf Schumacher sesto. Sfortunato Trulli, che non ha potuto completare il proprio giro per problemi al cambio e partirà dal fondo. Qualifiche come sempre difficili per Fisichella, a causa dell'ingente quantitativo di carburante imbarcato.

Indianapolis, 19 giugno 2004 - La griglia di partenza

Prima fila
Rubens Barrichello (Ferrari F2004) - 1'10"223
Michael Schumacher (Ferrari F2004) - 1'10"400
Seconda fila
Takuma Sato (Bar 006-Honda) - 1'10"601
Jenson Button (Bar 006-Honda) - 1'10" 820
Terza fila
Juan Pablo Montoya (Williams Fw16-Bmw) - 1'11"062
Ralf Schumacher (Williams Fw16-Bmw) - 1'11"106
Quarta fila
Kimi Raikkonen (McLaren Mp4/19B-Mercedes) - 1'11"137
Olivier Panis (Toyota TF104) - 1'11"167
Quinta fila
Fernando Alonso (Renault R24) - 1'11"185
Mark Webber (Jaguar R5-Cosworth) - 1'11"286
Sesta fila
Cristiano Da Matta (Toyota TF104) - 1'11"691
David Coulthard (McLaren Mp4/19B-Mercedes) - 1'12"026
Settima fila
Christian Klien (Jaguar R5-Cosworth) - 1'12"170
Giancarlo Fisichella (Sauber C24-Ferrari) - 1'12"470
Ottava fila
Felipe Massa (Sauber C24-Ferrari) - 1'12"721
Nick Heidfeld (Jordan EJ19-Ford) - 1'13"147
Nona fila
Giorgio Pantano (Jordan EJ19-Ford) - 1'13"375
Gianmaria Bruni (Minardi PS03-Cosworth) - 1'14"010
Decima fila
Zsolt baumgartner (Minardi PS03-Cosworth) - 1'14"812
Jarno Trulli (Renault R24) - senza tempo
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar