FIA Formula 3

Monte Carlo - Gara 1
Stenshorne ritrova la vittoria

Massimo Costa - Dutch Photo23 marzo 2024, 24 maggio 2025. Sono le date in cui Martinius Stenshorne ha vinto le sue uniche du...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Carb Day
Newgarden precede Sato

Carlo Luciani Le ultime due ore di prove libere prima della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis hanno visto la D...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga - Qualifiche serie 1-2
Cosma pesca il jolly dal mazzo

Davide Attanasio - Foto SpeedySorpresa a Vallelunga, dove nelle qualifiche della F4 italiana David Cosma e il team...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - Libere 2
Leclerc si conferma leader

Massimo Costa - XPB ImagesQuello di Monte Carlo, è stato un venerdì tinto di Rosso. Charles Leclerc anche nel secondo turno ...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Qualifica
Dunne in pole per 3 millesimi, ma...
Fornaroli splendido terzo assoluto

Massimo Costa - XPB Images - Dutch PHotoUna sfida a distanza sul filo dei millesimi, ha caratterizzato la splendida qualific...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - Libere 1
Leclerc dopo il crash con Stroll

Massimo Costa - XPB ImagesLa prima sessione del GP di Monte Carlo di Charles Leclerc e iniziata con un dritto a Mirabeau, a ...

Leggi »
5 Set 2023 [17:54]

USF Pro 2000 a Portland, gare
Rowe scrive la storia, Pizzi quinto

Mattia Tremolada

Myles Rowe è diventato a Portland il primo pilota afro-americano a vincere un campionato per monoposto. Un anno dopo aver perso il titolo USF2000 in un rocambolesco finale di stagione, il portacolori del team Pabst e del programma Force Indy (che sponsorizza alcuni atleti di minoranze etniche), è riuscito a fare sua la Indy Pro 2000, chiudendo con un ampio margine nei confronti di Kiko Porto, e assicurandosi il montepremi di $664,425 in palio per fare il salto in IndyNXT il prossimo anno.

Il brasiliano aveva tenuto vive le proprie speranze vincendo gara 1, ma chiudendo alle spalle del rivale nella seconda manche aveva poi gettato definitivamente la spugna. Porto ha comunque conservato la piazza d’onore, mentre Salvador de Alba ha chiuso terzo davanti a Michael D’Orlando. Quest’ultimo, autore della pole position per meno di un decimo nei confronti del sorprendente Nikita Johnson, ha vinto gara 2 dopo aver gettato al vento la prima corsa per un doppio taglio di chicane.

Johnson, al via anche nella USF2000 nel weekend di Portland, ha poi vinto la propria seconda gara nella serie nell’ultima prova della stagione, chiudendo quattro delle cinque manche a cui ha preso parte ad Austin e Portland sul podio. Hanno chiuso a pari punti in quinta posizione i compagni di squadra in TJ Speed Lirim Zendeli e Francesco Pizzi, i migliori tra i piloti in arrivo dall’Europa.

Sabato 2 settembre 2023, gara 1

1 - Kiko Porto - DEForce - 30 giri in 41’07”751
2 - Myles Rowe - Pabst - 0”688
3 - Bijoy Garg - DEForce - 6”854
4 - Jace Denmark - Pabst - 8”668
5 - Louka St-Jean - Turn 3 - 12”803
6 - Salvador De Alba - Exclusive - 13”067
7 - Francesco Pizzi - TJ Speed - 13”882
8 - Jordan Missig - Pabst - 14”719
9 - Michael d’Orlando - Turn 3 - 16”185
10 - Avery Towns - Exclusive - 34”624

Ritirati
Lirim Zendeli
Jack William Miller
Jonathan Browne
Nikita Johnson
Danny Dyszelski
Ricardo Escotto
Frankie Mossman
Lindsay Brewer
Nicholas Monteiro

Domenica 3 settembre 2023, gara 2

1 - Michael d’Orlando - Turn 3 - 30 giri in 35’12”713
2 - Nikita Johnson - VRD - 0”252
3 - Myles Rowe - Pabst - 2”275
4 - Lirim Zendeli - TJ Speed - 7”316
5 - Kiko Porto - DEForce - 7”843
6 - Jace Denmark - Pabst - 8”682
7 - Bijoy Garg - DEForce - 10”536
8 - Jack William Miller - Miller Vinatieri - 11”886
9 - Jonathan Browne - Turn 3 - 15”205
10 - Francesco Pizzi - TJ Speed - 15”774
11 - Salvador De Alba - Exclusive - 17”430
12 - Danny Dyszelski - Turn 3 - 20”189
13 - Jordan Missig - Pabst - 22”622
14 - Louka St-Jean - Turn 3 - 29”636
15 - Lindsay Brewer - Exclusive Autosport - 38”253

Ritirati
Avery Towns
Frankie Mossman

Non partiti
Nicholas Monteiro
Ricardo Escotto

Lunedì 4 settembre 2023, gara 3

1 - Nikita Johnson - VRD - 30 giri in 46’56”164
2 - Salvador De Alba - Exclusive - 0”854
3 - Jonathan Browne - Turn 3 - 5”769
4 - Jace Denmark - Pabst - 5”936
5 - Michael d’Orlando - Turn 3 - 6”480
6 - Francesco Pizzi - TJ Speed - 7”127
7 - Jordan Missig - Pabst - 7”588
8 - Louka St-Jean - Turn 3 - 9”880
9 - Danny Dyszelski - Turn 3 - 9”927
10 - Myles Rowe - Pabst - 2 giri
11 - Lindsay Brewer - Exclusive Autosport - 2 giri
12 - Avery Towns - Exclusive Autosport - 4 giri
13 - Bijoy Garg - DEForce - 5 giri

Ritirati
Frankie Mossman
Ricardo Escotto
Lirim Zendeli
Kiko Porto
Jack William Miller

Non partiti
Nicholas Monteiro

Il campionato
1.Rowe 391 punti; 2.Porto 326; 3.De Alba 291; 4.D’Orlando 288; 5.Pizzi 259; 6.Zendeli 258;  7.Denmark 252; 8.Browne 230; 9.Miller 212; 10.Granfors 206.
Tatuus