formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
5 Set 2023 [12:05]

USF 2000 a Portland, gare
Sikes vince il titolo

Mattia Tremolada

Il terzo posto di gara 1 è bastato a Simon Sikes per chiudere matematicamente i giochi per il titolo della USF2000 2023. Alla prima stagione completa nella serie, il 22enne di Atlanta, già vincitore di tre titoli SCCA nelle formule minori, ha conquistato un totale di sei vittorie, emergendo alla lunga dalla lotta a tre con Nikita Johnson e Lochie Hughes. Ad aiutare Sikes nell’ultimo fine settimana della stagione ci ha pensato il team Pabst, apparso in gran spolvero. Dopo aver dominato la qualifica con una clamorosa tripletta, è arrivata una doppia vittoria di Jacob Douglas nelle due manche del sabato, prima che il neo campione Sikes ponesse la parola fine sul campionato aggiudicandosi gara 3.

Per Douglas quello vissuto a Portland è stato un weekend da sogno, con una pole, due vittorie e un secondo posto che gli hanno permesso di balzare dalla decima alla sesta posizione nella classifica di campionato. Nella lotta per il titolo di vice-campione, a spuntarla è stato Johnson, che dopo il debutto vincente nella USF Pro 2000 ad Austin sette giorni fa, è riuscito a battere Hughes, autore di un fine settimana sottotono.

Sabato 2 settembre 2023, gara 1

1 - Jacob Douglas - Pabst - 25 giri in 34’09”817
2 - Evagoras Papasavvas - JHDD - 0”528
3 - Simon Sikes - Pabst - 2”797
4 - Nikita Johnson - Velocity Racing Development - 3”556
5 - Lochie Hughes - JHDD - 5”680
6 - Max Garcia - Pabst - 9”992
7 - Al Morey - JHDD - 11”351
8 - Mac Clark - DEForce - 12”522
9 - Gordon Scully - Velocity Racing Development - 15”008
10 - Elliot Cox - SFHR - 15”136
11 - Max Taylor - Velocity Racing Development - 15”377
12 - Lucas Fecury - DEForce - 20”680
13 - Ava Dobson - JHDD - 30”805
14 - Maxwell Jamieson - DEForce - 1 giro
15 - Carson Etter - DC Autosport - 1 giro
16 - Sam Corry - Velocity Racing Development - 1 giro
17 - Jorge Garciarce - DEForce - 2 giri

Ritirati
Thomas Schrage
Ethan Ho

Sabato 2 settembre 2023, gara 2

1 - Jacob Douglas - Pabst - 25 giri in 33’01”681
2 - Simon Sikes - Pabst - 0”378
3 - Nikita Johnson - Velocity Racing Development - 5”337
4 - Mac Clark - DEForce - 5”718
5 - Evagoras Papasavvas - JHDD - 5”880
6 - Jorge Garciarce - DEForce - 16”459
7 - Ethan Ho - DC Autosport - 19”289
8 - Elliot Cox - SFHR - 22”059
9 - Max Taylor - Velocity Racing Development - 23”543
10 - Al Morey - JHDD - 24”311
11 - Carson Etter - DC Autosport - 36”127
12 - Gordon Scully - Velocity Racing Development - 36”927
13 - Lochie Hughes - JHDD - 38”731
14 - Maxwell Jamieson - DEForce - 43”223
15 - Lucas Fecury - DEForce - 43”502
16 - Ava Dobson - JHDD - 1’11”430
17 - Sam Corry - Velocity Racing Development - 1 giro

Ritirati
Thomas Schrage
Max Garcia

Lunedì 4 settembre 2023, gara 3

1 - Simon Sikes - Pabst - 25 giri in 30’28”143
2 - Jacob Douglas - Pabst - 0”665
3 - Sam Corry - Velocity Racing Development - 15”262
4 - Thomas Schrage - Exclusive Autosport - 15”768
5 - Max Garcia - Pabst - 17”333
6 - Evagoras Papasavvas - JHDD - 17”480
7 - Nikita Johnson - Velocity Racing Development - 19”471
8 - Max Taylor - Velocity Racing Development - 23”962
9 - Mac Clark - DEForce - 24”106
10 - Lochie Hughes - JHDD - 24”327
11 - Ethan Ho - DC Autosport - 24”737
12 - Elliot Cox - SFHR - 25”216
13 - Al Morey - JHDD - 29”859
14 - Jorge Garciarce - DEForce - 31”233
15 - Gordon Scully - Velocity Racing Development - 39”919
16 - Carson Etter - DC Autosport - 40”822
17 - Lucas Fecury - DEForce - 43”094
18 - Maxwell Jamieson - DEForce - 47”280
19 - Ava Dobson - JHDD - 1’10”913

Il campionato
1.Sikes 447 punti; 2.Johnson 344; 3.Hughes 335; 4.Papasavvas 323; 5.Clark 318; 6.Douglas 249; 7.Corry 222; 8.Garciarce 212; 9.Garcia 207; 10.Gardner 193.
Tatuus