Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
20 Feb 2010 [18:02]

USF1, una farsa voluta dalla FIA

Sono anche bugiardi i signori Peter Windsor e Ken Anderson. Due incompetenti che trascorrono i loro giorni a scrivere su facebook per smentire le corrette verità trapelate nell'ultimo mese e che riguardavano il vuoto che c'è dietro alla facciata della sede USF1. Ebbene, ora è emerso quello che la stampa seria va dicendo da mesi. Cioè, USF1 non sarà al via dei GP extra europei. Lo ha confermato Anderson al New York Times. Il presunto team americano è il più grande bluff, assieme alla Prodrive di David Richards (altro professionista della bugia) che fu scelta dalla FIA qualche anno fa per correre in F.1 e poi rinunciò, degli ultimi anni.

Una farsa che la Federazione di Max Mosley non ha saputo fermare. A inizio 2009 lanciò la corsa alle iscrizioni, ma FIA e Bernie Ecclestone sapevano già chi scegliere. Hanno escluso realtà serie e professionali per puntare su persone come Windsor o Adrian Campos che non avevano niente in mano. Solo promesse. Ma non si accettano team di F.1 basandosi sul niente assoluto. Campos aveva presentato la Meta 1 come la più abile società pubblicitaria del mondo... Non ha trovato un euro. Windsor e Anderson parlano da 12 mesi e non hanno costruito neanche una monoposto. La scocca presentata un paio di mesi fa attraverso un video, pare non fosse quella della F.1, ma un qualsiasi manichino. Tanto per fare vedere che qualcosa in quel capannone si muoveva. Sarebbe stato fondamentale che la FIA avesse chiesto una caparra ai nuovi team. Allora chi semplicemente bluffava sarebbe stato subito scoperto.

Massimo Costa
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar