Rally

Rally del Giappone – 3° giorno mattino
Evans recupera su Ogier, Neuville fuori

Michele Montesano L’esito del Rally del Giappone, penultimo atto del WRC 2025, è tutt’altro che scontato. Nella mattinata de...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano - DPPI Images L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
31 Mag 2021 [12:21]

USF2000 a Indianapolis
D’Orlando dall’inizio alla fine

Bella vittoria dalla pole per Michael d’Orlando nella tappa su ovale della USF2000, disputata sul piccolo Lucas Oil Raceway di Indianapolis (680 metri), secondo per grandezza dei tre anelli presenti nella città dell’Indiana. La corsa, tutta in regime di bandiera verde, ha visto Prescott Campbell mantenere alto il pressing, girando anche più veloce del leader ma sensa riuscire nell’attacco. Il terzo posto è andato all’ottimo rookie americano Jace Denmark, che ha passato Jake Pierson nelle prime fasi prima di contenere il rientro del brasiliano Kiko Porto. Quinta piazza per Christian Brooks seguito dal leader di campionato Yuven Sundaramoorthy. Con i risultati di Indianapolis, la classifica si è molto accorciata: d'Orlando, quarto, è a soli 13 lunghezze da Sundaramoorthy.

Sabato 30 maggio 2021, gara

1 - Michael d'Orlando - Cape - 75 giri
2 - Prescott Campbell - DEForce - 0"5268
3 - Jace Denmark - Pabst - 0"9503
4 - Kiko Porto - DEForce - 1"0468
5 - Christian Brooks - Exclusive - 5"7788
6 - Yuven Sundaramoorthy - Pabst - 5"9328
7 - Josh Green - Turn3 - 6"1636
8 - Josh Pierson - Pabst - 7"5531
9 - Nolan Siegel - DEForce - 8"0563
10 - Dylan Christie - Turn3 - 10"6016
11 - Spike Kohlbecker - Ignite - 10"6989
12 - Myles Rowe - Force Indy - 17"9502
13 - Billy Frazer - Exclusive - 18"7942
14 - Ely Navarro - DEForce - 22"6738
15 - Thomas Nepveu - Cape - 1 giro
16 - Evan Stamer - Ignite - 1 giro
17 - Kent Vaccaro - Miller Vinatieri - 1 giro
18 - Jackson Lee - Howard - 1 giro
19 - Michael Myers - Myers - 1 giro
20 - Bijoy Garg - Howard - 2 giri
21 - Nathan Byrd - Legacy - 2 giri
22 - Trey Burke - Dooling - 2 giri
23 - Peter Vodanovich - Howard - 3 giri
24 - Matt Round-Garrido - Exclusive - 20 giri

Il campionato
1. Sundaramoorthy 177; 2. Porto 170; 3. Brooks 164; 4. d’Orlando 164; 5. Pierson 158
Tatuus